Obbligatorio? No. Ma a differenza di quanto già hanno espresso diversi governatori, puntando alla volontarietà della vaccinazione, arrivano dichiarazioni di altro tenore oggi. Intervenendo a La7 Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, Roberto Speranza, ha affermato: “Non abbiamo ancora i dati definitivi sul vaccino, quindi non possiamo dire in quanti dovranno farlo per avere risultati soddisfacenti. Io e altri miei colleghi abbiamo suggerito di non renderlo obbligatorio, ma di fare una grande opera di comunicazione per spiegarne i vantaggi. Poi però se vediamo che serve una copertura del 75% della popolazione e siamo fermi al 50%, dovremo prendere altre decisioni”. Lo ha detto a

Ultime notizie su Cronaca
Lo studio della Fondazione Openpolis sull’attuazione del Pnrr farebbe emergere contraddizioni e criticità di un certo
Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. IL GARANTE per la protezione dei dati personali ha
Si preannuncia una Pasqua “salata” per gli italiani. Lo afferma Assoutenti, commentando i dati Istat sull’appartenenza di marzo.I
di Gigi Cabrino – Alessandria e provincia riflettono, grazie ad una interessante iniziativa di Confesercenti, sul
di Gigi Cabrino – Sono stati inseriti alcuni provvedimenti che riguardano le professioni infermieristiche nel decreto