“Forse qualcuno non ha ancora capito che a Lampedusa stiamo affrontando, da soli, una situazione che non ha precedenti tra Covid, crisi economica ed un’emergenza umanitaria senza sosta: qui ci spacchiamo la schiena 24 ore su 24 per cercare di tenere sotto controllo una condizione difficilissima, meritiamo rispetto per quello che la nostra comunita’ sta facendo. I sacrifici di Lampedusa non possono continuare ad essere strumentalizzati per la propaganda di turno”. E’ lo sfogo del sindaco di Lampedusa, Toto’ Martello. Oggi il beltempo ha favorito i trasferimenti, ma per giorni duemila migranti hanno stipato l’hotspot e il molo, con il timore fondato che si sia solo all’inizio di una nuova stagione di sbarchi. Il riferimento del primo cittadino e’ anche agli attacchi politici subiti in questi giorni, insieme alla minacce e agli insulti sui social.

Ultime notizie su Cronaca
Scossa di terremoto alle 6.33 nella zona della provincia di Forlì-Cesena. Secondo l’Ingv, la scossa avvertita
La Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo, su disposizioni della Procura di Milano, un sequestro
E’ il Piemonte il paradigma della preoccupante sofferenza idrica, che permane nell’Italia settentrionale a dispetto di
Aumentare gli stipendi al personale scolastico che vive al nord “è una misura abbastanza sensata”: a
Secondo il Rapporto Sanità CREA 2023, per sviluppare il territorio secondo il PNRR servono tra i 40mila