di Giovanni Robusti – L’unità dell’Europa era un sogno di pochi. È stata una speranza per molti. Oggi è una necessità per tutti Konrad Adenauer (Colonia, 1876 – Bad Honnef 1967) politico e…
Domenica 4 febbraio, sono 5.623.962 gli elettori chiamati alle urne per il rinnovo Parlamento della Catalogna che dovrebbe costituirsi nei 20 giorni successivi alla data delle elezioni. Le operazioni di voto inizieranno…
di Giovanni Robusti – Nuovo governo. Dipende dai punti di vista. Non mi riferisco alle opinioni. Mi riferisco proprio dall’angolazione con cui lo si guarda. Se voleva essere un governo per gestire…
di Stefania Piazzo – Cosa fece la Lega nel 1994? Andò al governo con quello che poi avrebbe definito anni dopo il “mafioso di Arcore”. Lo fece cadere e poi ci tornò…
Con la nomina di Giancarlo Giorgetti al ministero dello Sviluppo economico Mario Draghi premia la fedeltà e la conversione europeista della Lega salviniana. Altro pezzo da 90 è Massimo Garavaglia, economista, anche…
Ecco la lista dei ministri del governo Draghi. Luigi Di Maio ministro degli Esteri. Luciana Lamorgese ministro dell’Interno Federico D’Inca’ ministro alla Transizione ecologica Marta Cartabia ministro della Giustizia. Patrizio Bianchi ministro…
“Non credo in questo governo con partiti che hanno sempre rappresentato gruppi di potere. Io credo invece nel piccolo, nella piccola media impresa. Quindi non posso fare altro che farmi da parte…
La Catalogna si avvia alle urne senza che per la prima volta da anni a questa parte l’indipendenza sia in cima all’ordine del giorno: la politica – almeno quella parte che dipende…
Zero polemiche. Le decisioni si devono rispettare” tuttavia “la mia coscienza politica questa volta non ce la fa a digerirle. Non posso fare altro che farmi da parte. Da ora in poi…
Non un voto a valanga, ma comunque abbastanza netto: 59,3% di si’ e 40,7% di no sulla piattaforma Rousseau. I Cinque Stelle entrano ufficialmente nella maggioranza e completano la foto di gruppo…