L’unica soluzione per evitare che dal 15 ottobre, con l’obbligo di GREEN PASS per lavorare, si crei il caos, è validare i test rapidi in autosomministrazione. Ne è convinto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che oggi a margine della presentazione del Vinitaly Special Edition, a palazzo Balbi, fa due rapidi conti. “In Veneto l’84% dei cittadini ha intrapreso percorso della vaccinazione ma resta un 16% che è rappresentato anche da lavoratori. Sono circa 590.000 veneti in età lavorativa che se vorranno andare a lavorare avranno la necessità ogni 48 ore di avere un tampone. Qual è la capacità produttiva dei tamponi in Veneto? 100.000 tamponi ogni 48 ore… Quindi è inevitabile che non si riesca a erogare il servizio a tutti”, spiega Zaia. E questo “accade anche per i colleghi delle altre Regioni. Quindi perché non si fa un salto di qualità e siccome l’obiettivo è quello di fare il test non si dà la possibilità alle imprese di utilizzare i test rapidi autorizatti, che sono gli stessi che si fanno in giro per il mondo?”. Anche perché già ora “noi abbiamo i lavoratori che ci dicono che sono andati a prenotarsi il test ma non c’è più posto da nessuna parte e vuol dire che quel lavoratore ha fatto tutto quel che doveva fare ma non ha trovato una risposta dal pubblico o dal privato”. E per questo “penso che diventerà una situazione veramente difficilmente gestibile”. Invece, “dobbiamo approfittare della rete delle aziende, dar loro modo di fare il test in azienda con il fai da te se lo vogliono fare, e lì agire”, propone Zaia. “A me spiace che a livello nazionale ci sia qualche illustre rappresentante delle imprese che dice che non c’è nessun problema, poi a livello locale i problemi li troviamo”. Infatti “anche il presidente di Confindustria Veneto Carraro solleva il problema”. Infine, Zaia sottolinea che “le prenotazioni di nuovi vaccini ad oggi sono circa 4.500 al giorno… Se pensassimo che la montagna dei 590.000 teorici lavoratori veneti ancora da vaccinare si vaccini prima di venerdì vi dico che a 4.500 al giorno per venerdì ne avremo se siamo bravi 15.000”.

Green pass, Zaia pragmatico: Test rapidi fai da te in azienda altrimenti non se ne esce
Ultime notizie su Veneto

Vertenza Safilo, la Regione Veneto spera nell’esito del tavolo tecnico
“Il tempo da oggi a quando i lavoratori si incontreranno ancora con i sindacati venga utilizzato dalle aziende coinvolte in questo percorso per fornire le ulteriori informazioni di contenuto e procedurali rispetto

Esodo estivo. Il Veneto si prepara alla fuga dalle città
Le vacanze sono dietro l’angolo e in vista degli spostamenti verso le località turistiche, Cav (Concessioni Autostradali Venete) ha predisposto il Piano per fornire ai cittadini informazioni utili per favorire partenze consapevoli

Congresso Liga Veneta, Marcato: Col cuore in gola ritiro la mia candidatura. Chi era con me ha pagato un prezzo altissimo…
L’assessore alla Regione Veneto Roberto Marcato ha ritirato la sua candidatura al congresso regionale della Liga veneta. L’annuncio e’ stato fatto oggi in una conferenza stampa a Padova. Secondo i media locali, Marcato, in passato critico nei

Zaia: Ci facessero anche la Venezia-Monaco… In fin dei conti noi siamo mitteleuropei
Un’apertura verso Nord per il traffico Veneto è importante. Per ragioni di viabilità ed economiche. Per questo ho avuto un confronto con il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, per verificare

Il governo (con la Lega), respinge la legge di stabilità della Regione Veneto (a guida Lega) in materia di controlli fiscali. Zaia: Mi occupo degli interessi dei veneti, ricorso alla Consulta
“Devo occuparmi degli interessi del Veneto e l’ho sempre fatto”. Con queste parole Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha commentato l’impugnazione da parte del Consiglio dei ministeri della Legge di stabilita’ 2023