Le disposizioni sull’introduzione del Green Pass “restano vaghe e il comparto sicurezza rischia di subire gravi danni, con le conseguenze che deriverebbero dalle inascoltate richieste”. Lo afferma, in una nota, Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP (Sindacato autonomo di polizia). Il sindacato lamenta come nella giornata di ieri si sia assistito “all’ennesimo rinvio e all’ennesima delusione” per il mancato incontro su questo tema e la mancanza di comunicazione “con chi dovrebbe garantire e garantirci di lavorare in modo quantomeno dignitoso. “Premessa l’importanza della campagna vaccinale, la preoccupazione più grande ed allarmante è che dal 15 ottobre numerosi servizi salteranno per una serie di motivi. Un esempio lapalissiano è quello per la prenotazione dei tamponi”. Ha affermato Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sap, al Giornale. Senza dimenticare, si afferma in una nota, “che si incorre in un grave rischio per la copertura della sicurezza sul territorio nazionale, poiché ci saranno agenti a cui scadrà il Green Pass durante il turno di servizio. Già sotto di 10mila uomini, abbiamo il timore di immaginare cosa potrebbe accadere alle esigue volanti che si trovano su tutto il Paese. A causa la scadenza del foglio verde, di uno degli operatori, le ‘Pantere’ potrebbero doversi fermare a metà turno. Medesimo problema potrebbe accadere durante le pubbliche manifestazioni. In buona sostanza numerosi servizi rischiano di saltare. La sicurezza pubblica è di fatto a repentaglio”. “Abbiamo chiesto di poter spiegare tutto questo al Ministro perché bisogna intervenire normativamente, ma fa orecchie da mercante e sfugge ai problemi”, conclude il Sap.

Sap, sindacato Polizia: Su Green pass per noi indicazioni ancora vaghe
Ultime notizie su Opinioni

Sì, Castelli, si può fare la macroregione, ma serve una rete di movimenti autonomisti
di Raffaele Piccoli – Il 21 settembre Roberto Castelli, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Milano, ha annunciato l’addio alla Lega per Salvini Premier. Dopo essersi brevemente soffermato sulle motivazioni

Forza Italia sorpassa il Capitano. Lo sbarco al Sud affonda con le roboanti campagne lepeniste?
di Roberto Gremmo – Nella trasmissione “Stasera Italia” su Rete 4, il conduttore Porro ha mostrato un sondaggio Tekne’ che, se sarà confermato, sembra clamoroso: il partito fondato sul fascino e la

Solo slogan per la raccolta del voto. Silenzio su residuo fiscale e questione settentrionale. Ponte sullo Stretto? Meglio, coi soldi dei lombardi, la Varese-Brescia
di Giuseppe Longhin – Negli ultimi 10 anni abbiamo visto partiti e politici con concetti di centro spostarsi a sinistra, quelli di sinistra spostarsi a destra, altri di destra spostarsi al centro.

UN SEGRETARIO VERO – Gli 82 anni di Umberto Bossi, il solo leader politico che il Nord ha avuto
di Stefania Piazzo – E’ noto, il 19 settembre è il compleanno di Umberto Bossi. Intanto auguri ad un segretario vero. Sono, di fatto, 82 anni di storia del Nord e delle

Nostalgia di una Pontida di giugno bella, libera e padana
di Cuore Verde – Raduno di Pontida di settembre? Io preferivo e frequentavo con entusiasmo, molti anni fa, i raduni di giugno. Negli anni ’90. Un mare di camicie verdi. Padania libera.