Celle frigo piene di pesce invenduto a Chioggia. Dal governo nessun fermo-pesca?

Lettura 1 min

di Massimiliano Malaspina – In epoca di coronavirus le partite iva stanno subendo danni ingenti , il governo Conte non aiuta e predilige il parassitismo come gli usufruenti del reddito di cittadinanza.

Un settore importante come quello della pesca che impegna migliaia di persone è lasciato allo sbando sia dal punto di vista degli aiuti che da quello sanitario. Come aiuti poco si vede anche nel nuovo decreto, il calo nel monto ittico è stato del 60% considerato che la ristorazione in questo momento è chiusa, non si comprende infatti la motivazione per cui i pescherecci debbano uscire in mare in una situazione dove il pescato va a finire tutto nelle celle di congelamento.

Nel territorio di Chioggia le celle frigo sono strapiene e si continua ancora a far uscire i pescherecci creando non poco disagio e pericolo per quei pescatori che non potranno mai rispettare le distanze di sicurezza tra di loro, in un peschereccio è impossibile stare a 1,5 m dall’altro e la notte si dorme in cuccette di 3 metri quadri tutti assieme. La salute è il  valore più importante in questo periodo e se le celle frigo sono piene non esistono motivi per i quali i pescatori debbano rischiare contagi , chi vuole il pesce lo trova, ma le barche devono rimanere a terra magari supportate da un fermo pesca anticipato che normalmente si fa nel mese di agosto.

Photo by Sebastian Pena Lambarri

Servizio Precedente

Pagliarini: Italia e Corea del Sud, due territori gemelli. Ora vi spiego perché loro sono fuori pericolo e noi no

Prossimo Servizio

Lo Stato non pagherà mai per l’incapacità nell’emergenza. Ma quanto fa pagare noi per un foglio fuori posto della 626?

Ultime notizie su Veneto