Da mercoledì 10 novembre “saranno vietati i cortei e questo vale per tutte le manifestazioni, non solo per quelle no vax. Continuare così ogni fine settimana, dopo 15 fine settimana, con le città che vengono messe in ginocchio da ogni tipo di protesta. Va bene manifestare ma quando assistiamo a scene come alcune di quelle che abbiamo visto…”. Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il sottosegretario all’Interno ed esponente M5S Carlo Sibilia. Se non si rispettassero le regole “si interromperà la manifestazione perché si contravverrebbe alla legge. In quel caso – ha aggiunto – ci sono le forze dell’ordine”. Anche le manifestazioni in forma statica, come i sit in, possono esser pericolosi per i contagi. In questi casi “si devono tenere le distanze e indossare la mascherina laddove ci sono assembramenti”. Qualcuno potrebbe lamentarsi che impedire i cortei rappresenti una limitazione della libertà. “Siamo a 15 settimana di fila di cortei con situazioni che sfociano nella cronaca di ogni giorni, creando problemi alla sicurezza pubblica. Mi auguro – ha concluso Sibilia – siano misure momentanee e circoscritte”.

“Stop ai cortei. Polizia pronta a interrompere qualsiasi manifestazione non autorizzata”
Ultime notizie su Politica

Dopo il caso Le Pen a Pontida e la risposta francese ai confini, ora Salvini attacca Berlino come fosse al Viminale o alla Farnesina?
I finanziamenti delle Ong da parte della Germania sono “un atto ostile”, “conto che il governo tedesco smetta di finanziare chi partecipa aa un flusso inaccettabile di immigrati irregolari nel nostro Paese”. E’

Migranti, è caos totale. Orban, il patto di Bruxelles è fallito
Lo ha affermato il premier ungherese Viktor Orban alla Il Parlamento ungherese afferma che il “Patto sulla migrazione di Bruxelles è fallito”. “Al confine meridionale dell’Ungheria, la violenza è in aumento poiché i

Napolitano costruttore e custode del supremo potere statale basato sull’alleanza del centro col sud
di Sergio Bianchini – Le lodi della figura di Napolitano imperversano su tutti i giornali ed in effetti si tratta certamente di una personalità con grande rilievo sia per sapienza culturale che

Dopo la parabola del berlusconismo, dell’antiberlusconismo e del postleghismo centralista, torneranno orizzonti padani?
di Cuore Verde – “Nel giro di pochissimi anni li abbiamo provati tutti, siamo stati sulla giostra del cambiamento su tutti i cavalli: c’era sempre qualcuno che rappresentava ora l’antipolitica populista, ora

Migranti, Mattarella: Rivedere regole Dublino, sono preistoria, un salto nel pleistocene
“Io credo che occorra, di fronte a un fenomeno così, pensare in maniera adeguata. Altrimenti è come usare strumenti rudimentali e superati di fronte a fenomeni totalmente nuovi. Anche per questo, ad