Il Piemonte da lunedì 24 gennaio passerà in zona arancione, insieme ad Abruzzo, Sicilia e Friuli: lo conferma l’ordinanza firmata questo pomeriggio dal ministro della Salute Roberto Speranza.Nonostante un quadro complessivo che dimostra sia nella diffusione del virus che nel numero di nuove ospedalizzazioni una situazione in costante miglioramento, il Piemonte ha infatti superato in piccolissima percentuale (0,3% ieri e 0,2% oggi) l’occupazione dei posti letto ordinari che seppur di pochissimo superano la soglia del 30% prevista per la zona arancione, accanto alle terapie intensive dove più dei 2/3 dei pazienti ricoverati non è vaccinato e l’occupazione è superiore al 22%.Migliora, invece, la classificazione di rischio del Piemonte nel Report nazionale di Ministero della Salute e Istituto superiore di sanità comunicata oggi, che scende da alta a moderata, confermando il quadro in miglioramento che si sta registrando negli ultimi giorni rispetto all’andamento dell’incidenza e alla percentuale di positività dei tamponi. Oggi è anche il primo giorno in cui in Piemonte si registra una riduzione delle nuove diagnosi rispetto ai sette giorni precedenti da fine novembre, quando è iniziata la quarta ondata.

Ultime notizie su Piemonte
di Gigi Cabrino – Il sindacato autonomo del settore sanità CSE punta il faro sulla situazione
di Gigi Cabrino – Una donna è deceduta dopo essere stata dimessa dal pronto soccorso di
di Gigi Cabrino – Se c’è un reparto ospedaliero che richiede presenza costante e dedizione da
di Gigi Cabrino – Un incontro tra il presidente del Piemonte Alberto Cirio e il numero
di Gigi Cabrino – Si è conclusa la fase istruttoria della raccolta di firme promossa da