Se Matteo Salvini parla di “sciopero immotivato e ideologico contro il governo”, sminuendone l’impatto tanto da non aver complicato la giornata a milioni di lavoratori e lavoratrici, Maurizio Landini non si fa attendere nel replicare che “Salvini forse non avendo mai lavorato non ha mai avuto il problema di scioperare. Mi sembra che le ragioni dello sciopero siano molto chiare. Le persone che ci rimettono il salario non scendono in piazza per ragioni politiche, scendono in piazza quando vedono che la loro condizione peggiora e il Governo va da un’altra parte. Salvini dovrebbe interrogarsi sul fatto che questa manovra non aumenta il salario dei lavoratori, peggiora la precarietà, non interviene sulle pensioni”. Senza tralasciare anche che “quota 103” è “un’ulteriore presa in giro”.

Salvini: “Scioperi immotivati”. E Landini replica: “Non avendo mai lavorato non ha mai avuto bisogno di scioperare”
Ultime notizie su Opinioni

Forza Italia sorpassa il Capitano. Lo sbarco al Sud affonda con le roboanti campagne lepeniste?
di Roberto Gremmo – Nella trasmissione “Stasera Italia” su Rete 4, il conduttore Porro ha mostrato un sondaggio Tekne’ che, se sarà confermato, sembra clamoroso: il partito fondato sul fascino e la

Solo slogan per la raccolta del voto. Silenzio su residuo fiscale e questione settentrionale. Ponte sullo Stretto? Meglio, coi soldi dei lombardi, la Varese-Brescia
di Giuseppe Longhin – Negli ultimi 10 anni abbiamo visto partiti e politici con concetti di centro spostarsi a sinistra, quelli di sinistra spostarsi a destra, altri di destra spostarsi al centro.

UN SEGRETARIO VERO – Gli 82 anni di Umberto Bossi, il solo leader politico che il Nord ha avuto
di Stefania Piazzo – E’ noto, il 19 settembre è il compleanno di Umberto Bossi. Intanto auguri ad un segretario vero. Sono, di fatto, 82 anni di storia del Nord e delle

Nostalgia di una Pontida di giugno bella, libera e padana
di Cuore Verde – Raduno di Pontida di settembre? Io preferivo e frequentavo con entusiasmo, molti anni fa, i raduni di giugno. Negli anni ’90. Un mare di camicie verdi. Padania libera.
Avanza la dittatura sul linguaggio
di Sergio Bianchini – Nel suo editoriale del 15 settembre sul Messaggero Luca Ricolfi espone da par suo la pericolosa deriva in atto che vede crescere una sempre maggiore dittatura lessicale. Si,