La Lombardia si sta gia preparando per la campagna vaccinale dei richiami autunnali dell’anno prossimo. A settembre, d’altronde, come ha ricordato Guido Bertolaso a margine dell’evento milanese ‘Salute Direzione Nord’, scade l’immunità per gli operatori sanitari e gli over 80. “Credo che non sia solamente la Regione che ci sta pensando. Sono convinto che anche a livello governativo si stia ragionando su cosa fare all’inizio dell’autunno. Gli scienziati di nostro riferimento condividono il nostro parere che sarà necessaria una dose di richiamo a partire dal nono mese dalla prima inoculazione”, spiega il consulente lombardo per la campagna vaccinale. Bisognerà cambiare, però, il sistema di somministrazione. “Come ha detto l’assessora al Welfare, Letizia Moratti, i grandi centri- aggiunge- dove oggi stiamo vaccinando 5.000-6.000 persone al giorno torneranno alla loro destinazione”. Bisognerà, quindi, coinvolgere ancora di più “il personale sanitario che ha la responsabilità delle attività di prevenzione: i farmacisti, i pediatri di libera scelta e tutte le aziende che giustamente vogliono vaccinare i dipendenti”. Secondo il consulente lombardo, “è abbastanza assodato che l’immunità che ti dà il vaccino dopo una certa quantità di tempo comincia a calare”. Proprio per questo motivo, “l’unico modo che si ha per tenere sotto controllo la diffusione dell’epidemia sarà quello dei richiami come si fa in molte altre patologie infettive”. Bertolaso promette che entro fino giugno la Lombardia “avrà pronta la sua campagna vaccinale di richiamo con tempi, procedure, modalità e costi definiti” e sostiene che “questo genere di attività debba essere sicuramente organizzata per un paio di anni”.

Bertolaso annuncia campagna vaccini autunnali e piano per un biennio in Lombardia
Ultime notizie su Lombardia
Gerenzano, il paese senza più tetti. Lisa Molteni: Qui, senza Stato, ignorati da Roma e dalla Regione ma con senso di comunità attorno al Comune
di Lisa Molteni* – In questo mese particolarmente difficile per la vita dei nostri concittadini, abbiamo avuto modo di toccare con mano la potenza della preziosa presenza di una comunità e di
Local Team, le immagini della Lombardia eccellenza del Pil d’Italia (solo quando serve)
Le immagini sono sufficienti. Lombardia, Gallarate (Varese) ma è l’esatta copia di altre città del Nord. Quel Nord che è l’eccellenza solo quando serve. https://www.facebook.com/watch/?v=287490157254765

Olimpiadi 2026, Castelli: Lecco-Calolzio non sarà mai pronta. Salvini non racconti storielle ai cittadini
Infrastrutture per le Olimpiadi che non saranno mai pronte, come la Lecco-Calolziocorte: almeno smettiamo di raccontare storie infondate ai cittadini. Roberto Castelli lancia la scommessa al Consigliere Regionale Mauro Piazza. Sui giornali

Allarme rosso – Peste suina in allevamento del Pavese
Si è tenuta la cabina di regia con gli assessorati e le direzioni generali Welfare e Agricoltura di Regione Lombardia, l’Ats di Pavia, l’Izsler (Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna)

Autonomia e Libertà, Castelli: Scene selvagge sui treni e sulla tratta Lecco-Milano. Serve una Polizia Regionale!
Sicurezza (che non c’è) sui treni nell’area metropolitana di Milano, in particolare sulla tratta Lecco-Milano, dove si è verificata un’aggressione con machete ai primi di luglio. Una situazione inaccettabile per migliaia di