di Gigi Cabrino – Il presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen è intervenuta al parlamento europeo sostenendo la necessità di un pacchetto di aiuti UE alle piccole imprese.
“Dobbiamo rimuovere gli ostacoli che ancora oggi frenano le nostre piccole imprese” ha detto la Von der Leyen rimarcando che le Pmi devono essere al centro della “trasformazione in quanto su di esse si basa la lunga storia di virtù industriale europea”.
Inflazione e incertezza minano la ripresa “per questo motivo presenteremo un pacchetto di aiuti per le Pmi che includerà anche una proposta riguardante un corpus unico di norme fiscali per l’attività imprenditoriale in Europa, il cosiddetto quadro Befit”.
La presidente della commissione europea ha annunciato che “rivedremo anche la direttiva sui ritardi di pagamento perché semplicemente non è giusto che un fallimento su quattro sia dovuto al mancato pagamento di fatture entro le scadenze previste. Per milioni di imprese familiari sarà come un’ancora di salvezza in acque agitate”.
Ha infine ricordato l’altra grande sfida per le imprese europee, la carenza di personale qualificato. “Dobbiamo investire molto di più nella formazione e nello sviluppo delle competenze. E vogliamo farlo lavorando a fianco delle imprese. Nessuno meglio di loro sa quali siani i professionisti di cui hanno bisogno, adesso e in futuro. Per questo propongo che il 2023 diventi l’anno europeo delle competenze e in particolare della formazione continua”.

Von der Leyen, aiuti europei alle pmi
Ultime notizie su Economia

La tredicesima nasce già monca. Inflazione non molla. E quasi tutto va in bollette
Sale il valore complessivo della tredicesima ma l’acquisto farà calare i consumi natalizi dell’1,1% rispetto al 2022. E’ quanto stimato l’ufficio studi di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, che diffonde anche

La Cgia: Pensioni e spesa pubblica ci costano 5 Pnrr all’anno
“Tra pensioni, stipendi, consumi intermedi, sanità, assistenza, ogni anno il nostro Paese registra una spesa pubblica superiore di oltre cinque volte il Pnrr: nel 2023 le uscite dello Stato supereranno, in termini

Bonomi: Politica dia attenzione al settore dei media. Ora siamo alla quinta rivoluzione industriale
“Credo che tutti i broadcaster, tv, radio, e anche le tv commerciali hanno una componente di informazione molto importante. Per fare questo c’è necessità di investire nelle nuove tecnologie, lo vedo nel

Privatizzazione Ferrovie. Salvini è anche possibilista…
di Gigi Cabrino – Circolano voci da tempo sulla privatizzazione delle ferrovie.Prima il ministro Salvini ha detto un secco no alla proposta, e se ne è data notizia su questo giornale (

Confapi al Governo: Detassate una volta per tutte gli straordinari
di Gigi Cabrino – I piccoli imprenditori di Confapi hanno partecipato all’ incontro del governo con le associazioni datoriali in vista del varo della legge di bilancio .Per Confapi va bene agevolare