“I disabili e costituiscono quasi il 5% degli italiani. Per noi la persona e’ sacra e portatrice di diritti fondamentali inalienabili. Le attitudini fisiche o psichiche, cosi’ come l’eta’, il genere, gli orientamenti politici o religiosi non hanno alcuna rilevanza a questo riguardo. Per tutto questo voi, se volete, avete il pieno diritto di partecipare alla vita pubblica e la collettivita’ ha il dovere assoluto di fare tutto il possibile per garantirvi che questo diritto sia effettivo”. Lo dice Silvio Berlusconi, nella sua ‘pillola’ su programma di FI “Uno dei temi sui quali piu’ insisto in questa campagna elettorale e’ l’aumento delle pensioni d’invalidita’, come di quelle per gli anziani, ad almeno 1000 euro mensili per 13 mensilita’, una cifra anche troppo esigua, soprattutto nelle grandi citta’ del Nord, pensando ai costi che voi vi dovete accollare. Vedremo se potremo aumentarle. Ma non e’ solo una questione di denaro. L’assistenza pubblica per voi dev’essere pensata in modo da garantirvi una vita lavorativa, sociale, affettiva e assolutamente non discriminata”, aggiunge. “Da questo punto di vista, la rimozione delle barriere architettoniche che ancora rimangono e’ assolutamente indispensabile ma e’ solo un aspetto del problema. Voi dovete essere messi in grado, per quanto possibile, di svolgere una vita autonoma, anche dal punto di vista lavorativo, o comunque nel vostro contesto familiare, anche con l’incentivazione dello smart working”, conclude Berlusconi.

Berlusconi promette anche ai disabili 1000 euro al mese
Ultime notizie su Elezioni

Mentre a Firenze “sfilavano” i populisti, divisi su tutto, in Francia si parla di Europa dei Popoli: il Partito della nazione Occitana con Federation des pais unis alle prossime europee
di Roberto Gremmo – Per curiosa coincidenza, mentre nella città medicea e granducale calavano i fanatici populisti, divisi su tutto, uniti solo dalla caccia alle poltrone, in Francia batteva un colpo la

Sul malessere antieuropeo Salvini apre la campagna elettorale a Firenze, nasce asse Olanda-Italia-Francia
“Il 3 dicembre a Firenze nascerà una nuova Europa”, dice Matteo Salvini, convocando alla Fortezza da Basso Marine Le Pen , Alice Weidel, copresidente di Alternative fur Deutschland, e Geert Wilders, leader di estrema

L’Europarlamento mette in discussione l’autodeterminazione dei popoli
Mercoledì prossimo è stato inserito nell’agenda della plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo un dibattito sulle minacce allo “stato di diritto in Spagna”. E’ quanto apprende LaPresse da fonti dell’Eurocamera. Il dibattito scaturisce dalle

Sanchez premier per la terza volta. Decisivo il voto di indipendentisti catalani e baschi
Pedro Sanchez è stato eletto per la terza volta come primo ministro della Spagna dopo aver ricevuto la maggioranza dei voti al Parlamento. A favore di Sanchez, che ha ricevuto 179 voti a

Gli epistocratici: Quel 10% di affluenza al voto in Brianza
riceviamo e rilanciamo l’articolo di Giuseppe Bellissimo, dell’associazione Epistocrazia. di Giuseppe Bellissimo – Tra il 22 ed il 23 ottobre, in occasione delle elezioni suppletive del seggio di Monza e Brianza, si