Le segreterie regionali della Filcams Cgil, della Fisascat Cisl e della Ulitucs chiedono la chiusura nei weekend dei centri commerciali in considerazione dell’aumento considerevole dei casi di contagio Covid19. I sindacati hanno scritto una lettera al presidente della Regione Nello Musumeci e a tutti i sindaci dell’isola e agli assessori comunali alle Attivita’ economiche. “Vista l’inarrestabile velocita’ nel propagarsi della nuova variante Omicron, che sta gia’ causando un altissimo numero di disagi anche da un punto di vista familiare e sociale per l’intera collettivita’ – si legge nelle lettera – chiediamo al presidenza della regione siciliana di predisporre un’immediata ordinanza che preveda la chiusura dei centri commerciali e dei negozi nei giorni festivi e nei week-end affinche’ si possa mettere in campo, per tempo, ogni azione che sia volta in primis a tutelare la salute e la sicurezza di tutte le lavoratrici e dei lavoratori siciliani oltre che della clientela tutta e degli stessi datori di lavoro, scongiurando la pericolosissima deriva socio-economica che certamente rappresenterebbe per la Sicilia un ulteriore stato di lockdown generale”. (

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino – Il prossimo 5 febbraio scatterà l’embargo UE ai prodotti raffinati dal petrolio
Il caro bollette ha portato a un aumento di 91,5miliardi: lo dice l’Ufficio studi della Cgia
Esporre nelle pompe di benzina il cartello con il prezzo medio regionale è poco utile, perché
“Le riforme istituzionali sono importanti, ma le 23 materie erano state pensate 22 anni fa, abbiamo
Aumentano, nel 2022, le famiglie ‘fragili’. Secondo l’ultimo rapporto Consob sulle scelte d’investimento delle famiglie italiane, la