Le segreterie regionali della Filcams Cgil, della Fisascat Cisl e della Ulitucs chiedono la chiusura nei weekend dei centri commerciali in considerazione dell’aumento considerevole dei casi di contagio Covid19. I sindacati hanno scritto una lettera al presidente della Regione Nello Musumeci e a tutti i sindaci dell’isola e agli assessori comunali alle Attivita’ economiche. “Vista l’inarrestabile velocita’ nel propagarsi della nuova variante Omicron, che sta gia’ causando un altissimo numero di disagi anche da un punto di vista familiare e sociale per l’intera collettivita’ – si legge nelle lettera – chiediamo al presidenza della regione siciliana di predisporre un’immediata ordinanza che preveda la chiusura dei centri commerciali e dei negozi nei giorni festivi e nei week-end affinche’ si possa mettere in campo, per tempo, ogni azione che sia volta in primis a tutelare la salute e la sicurezza di tutte le lavoratrici e dei lavoratori siciliani oltre che della clientela tutta e degli stessi datori di lavoro, scongiurando la pericolosissima deriva socio-economica che certamente rappresenterebbe per la Sicilia un ulteriore stato di lockdown generale”. (

Sicilia. I sindacati chiedono la chiusura di centri commerciali per fermare i contagi
Ultime notizie su Economia

Il capo dello Stato ammonisce: Rigore nei bilanci non sia ottusità
di Gigi Cabrino – Il presidente Mattarella ha incontrato il suo omologo tedesco Steinmeier.Al centro dei colloqui molti punti dimenticati nelle ultime settimane dominate dall’ emergenza migranti, come il nostro giornale ha

I Comuni ascoltano gli artigiani più di Roma
di Gigi Cabrino – Se i territori e gli enti locali si sentono abbandonati dallo stato centrale arrivano gli imprenditori e i sindaci a richiamare l’importanza della politica e dell’ economia territoriale.È

Cna, le scelte incomprensibili della Bce: Tagliate le gambe alla crescita economica. La crisi tedesca non gli fa vedere la recessione che arriva?
di Gigi Cabrino – Gli artigiani di CNA si aggiungono al lungo elenco di chi considera le misure di politica monetaria prese dalla BCE per contrastare l’inflazione inutili e dannose; misure che,

Artigiani, gli investimenti sono zavorrati dal Pnrr assente
di Gigi Cabrino – Per gli artigiani di Confartigianato è necessario uno sforzo da parte di tutti gli attori politici ed economici per fare ripartire gli investimenti, sia pubblici che privati, in

Benzina, un lusso
Al secondo deciso ribasso delle quotazioni dei prodotti raffinati si fermano i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa, con la benzina in self service sopra i 2 euro/litro in media nazionale e