“Serve subito un nuovo intervento per famiglie e imprese, da finanziare ridistribuendo tutti gli extraprofitti, non solo quelli delle aziende energetiche, ma ad esempio anche quelli di banche e farmaceutici, mai così alti da 10-12 anni”. Lo chiede in un’intervista il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in un’intervista a “La Repubblica”. Secondo Landini, stiamo vivendo “una pandemia energetica e salariale, sono molto preoccupato che a un certo punto la situazione scappi di mano, con il GAS razionato, i lavoratori in Cig a metà stipendio e le bollette raddoppiate. Sarebbe la tempesta perfetta, il rischio sociale elevatissimo. Per il segretario della Cgil “non ci possiamo permettere di aspettare il nuovo esecutivo o le decisioni dell’Europa sul tetto al GAS o su come sconnettere il prezzo dell’elettricità dal GAS. Ora è il momento di agire già nei prossimi giorni, abbiamo bisogno di risposte e decisioni ai primi di settembre. Il premier Draghi convochi le parti sociali, imprese e sindacati”.(

Ultime notizie su Economia
“In queste ore, raccogliamo, fra i nostri associati, micro, piccole e medie imprese, una forte preoccupazione
La dichiarazione del ministro Fitto sul Pnrr e’ una dichiarazione di resa . Lo ha detto il
di Gigi Cabrino – Si è tenuta a Firenze la Conferenza delle Camere di Commercio italiane.
“Il ritorno degli oneri di sistema è una pessima notizia per i consumatori italiani”. Così il Codacons
L’attività di riforestazione è importantissima per combattere il cambiamento climatico, ma gli alberi devono essere veri