Covid, per Lombardia salto indietro di 20 anni, giù a picco con Veneto ed Emilia Romagna

17 Luglio 2020
Lettura 1 min

La Fase 2 è costata alla Lombardia un balzo indietro nella storia di 20 anni. Ma a ruota le regioni che hanno pagato di più sono Veneto ed Emilia Romagna. Tra marzo e maggio il numero di nuove imprese nelle tre Regioni si è dimezzato rispetto allo stesso periodo 2019. La Lombardia ha registrato il dato peggiore, -52%, Emilia Romagna -47% e Veneto -40%. Il rilevamento è stato fatto dall’Osservatorio Economia e Territorio realizzato da Centro Studi Sintesi di Mestre “Gli effetti del Covid-19 sull’economia dei territori” per le Cna di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.

Ma il futuro è più duro, perché il report afferma che il Pil delle tre Regioni farà segnare una contrazione più ampia rispetto alla crisi conseguente al fallimento di Lehman Brothers nel 2008, stimando perdite superiori al 9%. In Lombardia questo si traduce in un balzo indietro di vent’anni.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Caso Autostrade. Analfabeti Per l’Italia. Come hanno rimescolato le carte lasciando tutto come prima o quasi

Prossimo Servizio

Caso LFM, per i magistrati promesse tranche da 1000 euro a prestanome

Ultime notizie su Economia

CNA: IL TAGLIO DEI TASSI NON BASTA ANCORA

di Gigi Cabrino – Gli imprenditori di CNA da tempo attendevano un’inversione di tendenza nella politica monetaria della BCE e il taglio dei tassi della settimana scorsa è stato accolto positivamente; tuttavia
TornaSu