Bonomi al Governo: Salvare sistema industriale. È questione sicurezza nazionale

3 Ottobre 2022
Lettura 1 min

“Il prossimo Governo deve avere ben chiaro che bisogna salvare il sistema industriale dalla crisi energetica, e’ una questione di sicurezza nazionale. Il nuovo Governo deve sapere che senza industria non c’e’ l’Italia”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, nel corso dell’assemblea degli industriali di Varese.

 Un tetto al prezzo del gas, “non solo a quello importato dalla Russia, ma a tutto il gas, chiunque ne sia il fornitore”.

“A maggior ragione – ha aggiunto – nella situazione in cui ci troviamo, con il gas russo che sta venendo meno ai nostri Paesi non per le sanzioni europee, ma perché è la Russia stessa a voler esercitare l’arma del ricatto sui nostri Paesi per il prossimo inverno”. Secondo BONOMI c’è bisogno della “sospensione del mercato Ets, che collegato ai prezzi energetici vede il costo della tonnellata CO2 aver raggiunto cifre impossibile. Riteniamo assurdo che fondi speculativi possano operare su questo mercato. Serve un indice diverso per Ttf olandese”, ha detto raccogliendo gli applausi della platea. 

Per “il nuovo governo seguire le proprie promesse agli elettori è semplicemente impossibile, perché si rischierà di compromettere la discesa del debito. E quanto più ci si discosterà dal percorso contrattato con l’Europa, tanto più si rischia il risveglio dello spread, visto che la Bce ha comprato titoli aggiuntivi italiani, ma ora questa stampella cesserà”.

“Non possiamo permetterci immaginifiche flat tax sull’Irpef che dimentichino Irap e Ires. Non possiamo permetterci nuovi strumenti di prepensionamento che continuino a gravare sul bilancio dell’Inps rispetto ai contributi raccolti”, ha detto BONOMI, assicurando di non voler “in alcun modo negare ai partiti il loro legittimo desiderio di perseguire al governo gli obiettivi che hanno descritto agli elettori”.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Bollette da 600mila euro. Chiudono 5 hotel. Federalberghi: A queste condizioni conviene chiudere

Prossimo Servizio

I poteri regionali dimenticati dal Nord. Dov’è il coordinamento tra i governatori

Ultime notizie su Economia

Evasione regionale. I campioni sono…

Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata dall’Italia ha consentito all’erario di incassare complessivamente 148,1 miliardi di euro (importo rivalutato al 2022). A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia. In termini economici, la

Zes, vantaggi per i soliti noti?

di Giuseppe Longhin – Dal 2014 al 2018 dapprima un consigliere regionale lombardo dell’allora PDL, a seguire un parlamentare leghista e a concludere, immodestamente, il sottoscritto consigliere provinciale hanno prima discusso, poi

Torna il fantasma sullo spread: record a 200

Lo spread tra Btp e Bund, dopo aver toccato nel corso del pomeriggio i 200 punti, chiudendo in calo a 193 punti dai 194 di ieri. Sempre forte il rendimento del decennale italiano che a fine giornata
TornaSu