Parla di una “situazione particolarmente” a causa dell’aumento dei costi dell’energia Ettore Prandini, presidente di COLDIRETTI dal parco Sempione di Milano, nella prima delle tre giornate di ‘Villaggio COLDIRETTI‘, iniziativa che è occasione per protestare contro l’esplosione dei costi di produzione. “Con gli aumenti energetici in alcuni casi abbiamo superato il 500% in termini di aumento del costo, ma oltre a questo si va ad aggiungere l’aumento del costo del gasolio per i prodotti fito sanitari con un più 250%. Tutto questo sta mettendo in forte difficoltà le nostre imprese dei giovani o meno, con un rischio in termini di aumento dei costi sui cittadini e i consumatori”, spiega Prandini. “Fino a oggi – prosegue – lo abbiamo contenuto e ce lo siamo caricato noi come filiera agricola, ma oggi non ce la facciamo più”.

Ultime notizie su Cronaca
Nove anni per la ricostruzione in Romagna sono troppi perché “abbiamo bisogno di fare molto presto.
Sabato 10 e domenica 11 giugno il Corriere della Sera non sarà in edicola e il
di Gigi Cabrino – Sta slittando l’approvazione del nuovo regolamento UE sulle case green. Per il
Matteo Salvini e’ arrivato nell’aula bunker dell’Ucciardone per prendere parte al processo ‘Open Arms’ in cui
Gentilissimi Esponenti della Carta Stampata, Illustri Editorialisti e Commentatori del Settore Giustizia, la riforma della Magistratura