Secondo le stime dell’ufficio nazionale britannico di statistica (Ons), in Inghilterra ben 577.700 persone, ovvero una su 95, erano positive al covid nella settimana che si è conclusa il 10 luglio. Il dato è il più alto dalla settimana che si è conclusa il 5 febbraio. I dati dell’Ons mostrano contagio in forte crescita in Inghilterra. La settimana precedente si stimava un caso ogni 160 abitanti. Un mese fa, nella settimana terminata il 12 giugno, un caso ogni 105mila. L’attuale situazione contagi è anche nettamente peggiore rispetto ad un anno fa: la stima per la settimana fino al 12 luglio 2020 era di un caso ogni 2.300 abitanti. Il livello di contagi è salito in tutte le fasce di età, ma raggiunge il massimo – un caso ogni 35 – nel gruppo fra i 12 e i 24 anni. Difficile la situazione anche in Scozia, dove i casi nella settimana fino al 10 luglio sono stimati uno su 90 abitanti (uno su 100 la settimana precedente), il più alto da quando l’Ons ha iniziato a pubblicare le stime scozzesi a fine ottobre 2020. In Galles la stima settimanale è di un caso su 360, mentre in Irlanda del Nord è di uno su 290. In entrambi i casi non vi sono importanti variazioni. Il professor James Naismith, direttore del Rosalind Franklin Institute dell’università di Oxford ritiene che i casi non potranno che aumentare quando lunedì verranno sollevate le restrizioni in Inghilterra. “Raddoppiamo i casi ogni 12-18 giorni, per fortuna i vaccini fanno resistenza”, ha detto il professore, secondo il quale la vaccinazione cambia in maniera massiccia il legame fra contagi, ricoveri e decessi.

In GB una persona contagiata ogni 95, dato più alto da febbraio 2021
Ultime notizie su Cronaca

Svizzera verso abolizione totale dei vitalizi. Come in Italia…
di Cassandra – Ciao ciao vitalizi. La Svizzera lo sta progressivamente “smantellando”. Ne dà notizia il portale della Tv Svizzera italiana, specificando che sono agli sgoccioli anche nel nel Canton Neuchâtel. Sentite

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna
Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta

Nord, l’area più inquinata d’Europa. Milano, Cremona e Monza le zone rosse in assoluto
Ecco il prezzo che paga il Nord per essere il traino del Paese. Risulta essere l’area più inquinata d’Europa. La Fondazoione Openpolis ha titolato così il suo ultimo approfondito report (https://www.openpolis.it/il-nord-italia-e-la-zona-piu-inquinata-deuropa/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=ecologia-e-innovazione). “L’inquinamento

Gremmo: Caro Bossi, alza la tua voce contro la deriva di Pontida
di Roberto Gremmo – Caro Umberto, ti scrivo dopo tanto tempo, lasciando da parte i vecchi contrasti, ormai superati. Ti scrivo dopo un grave lutto che ci ha privato di una grande

MAGICA BCE – In 18 mesi un mutuo di 456 euro vola a 759 euro. E non hanno fermato l’inflazione
La Bce ha deciso di proseguire con l’aumento dei tassi e durante la riunione di ieri ha confermato un nuovo rialzo di 25 punti base del costo del denaro, il che –