Nasce la pagina Facebook di “Comitato del Nord”, il nuovo movimento interno alla Lega Salvini Premier, voluto dal suo fondatore, Umberto Bossi, all’obiettivo di rilanciare l’autonomia e i temi cari al Nord, dopo l’insoddisfacente esito elettorale emerso dalle politiche del 25 settembre. L’immagine del Senatur campeggia nella foto del “profilo social” e nei primi post, dove spicca il video, postato circa 2 ore fa, di un giovane BOSSI quando, il 15 settembre 1996 a Venezia, nel corso di una manifestazione dell’allora Lega Nord, proclamò la “Dichiarazione di indipendenza della Padania”. Nel testo sopra il video si legge: “I valori profondi non possono cambiare: l’Autonomia per il Nord rappresenta ancora oggi il nostro faro”. Nella nascente pagina, lanciata nelle ultime ore, compare un’immagine dell’Italia ‘tagliata’, senza il Sud, e, come primo post compaiono i titoli di alcuni lanci di agenzia che citano : ‘Lega: Bossi torna in campo, nasce Comitato Nord’, ‘Lega: Bossi ‘Comitato Nord, riconquistare elettori e rilanciare autonomia’, ‘Lega; lo strappo di Bossi, ‘nasce Comitato Nord’, ‘Lega, Bossi ‘nasce Comitato Nord per recuperare obiettivi fondazione Carroccio’. Come secondo post, si invitano i militanti leghisti a inviare un’email.

Il Comitato del Nord bossiano sbarca su Facebook
Ultime notizie su Politica

Si apre scivoloso scontro diplomatico – Lega su notizie di stampa: “Finanziamenti Vaticano a ong? Gravissimo, non passerà sotto silenzio”
“Sono gravissime e addirittura sconvolgenti le notizie riportate in questi giorni da La Verita’ e da Panorama sui finanziamenti del Vaticano ad alcune ong, tra cui la OpenArms al centro del processo

DL Campi Flegrei, Gadda: Un progetto sulla carta, date risorse per rendere operativo il piano di prevenzione. Il tunnel Napoli-porto di Pozzuoli via di fuga strategica, va aperto
“Finalmente si riconosce la specificità dei fenomeni bradisistici definendo un piano strategico di prevenzione, in un’area che nelle ultime settimane ha visto l’intensificarsi di eventi preoccupanti per i cittadini di Pozzuoli e

Modello Pimonte – Chiesa di San Michele, dopo 43 anni dal terremoto dell’80 in Irpinia si avvicina la riapertura al pubblico. Il sindaco Somma figura chiave nella svolta
di Stefania Piazzo – Era il 23 novembre del 1980 ed ero nella mia cameretta a studiare. Facevo il terzo anno di istituto tecnico agrario allo Stanga di Cremona. Era una giornata

Gimbe, ecco i tagli alla sanità: 79 strutture territoriali così divise 312 case di comunità, 120 centrali operative territoriali, 47 ospedali di comunità. Si rinuncia inoltre a 25 interventi di antisismica
Alcune misure sono “condivisibili” come l’ulteriore potenziamento dell’assistenza domiciliare e della telemedicina, altre sono “incomprensibili” come il taglio dei posti di terapia intensiva, altre ancora rischiose, perché potrebbero “lasciare indietro le Regioni

Rivelazioni su caso Cospito, Delmastro rinviato a giudizio. Dopo reiterata richiesta della Procura di non luogo a procedere
Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro accusato di rivelazione di segreto d’ufficio in relazione al caso dell’anarchico Alfredo Cospito e’ stato rinviato a giudizio dal Gup di Roma. Una decisione presa nonostante