Sanità piemontese. Più assunzioni, si spera

21 Luglio 2023
Lettura 1 min

di Gigi Cabrino – Si è insediato l’osservatorio regionale sul personale sanitario coordinato dalla regione Piemonte; vi sono rappresentante tutte le principali sigle sindacali del personale sanitario e medico ma non è prevista alcuna forma di rappresentanza dei cittadini/utenti del servizio sanitario.


Il primo impegno preso dall’osservatorio, stando al comunicato della regione , è il protocollo d’intesa per l’assunzione di oltre duemila dipendenti tra personale medico e sanitario entro il 2024.


Vogliamo essere, e speriamo di essere, tra coloro che si congratuleranno con la regione alla fine del prossimo anno se quest’obiettivo verrà raggiunto.
Il dubbio, però, che si tratti di un altro annuncio -l’ennesimo – sulla sanità a cui non fanno seguito fatti concreti da parte dei vertici regionali è fondato.
L’assessore Icardi rimanda a fondi aggiuntivi per la copertura finanziaria di queste assunzioni.


Speriamo che tali fondi esistano anche al di fuori delle conferenze stampa ; non dimentichiamo, infatti, che solo a marzo l’assessore ha rimandato al mittente i bilanci di diverse Asl e Aso piemontesi con raccomandazione di ulteriori tagli.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Salario minimo, Confapi: Garantito da vera contrattazione. Basta “piccole” sigle che firmano accordi

Prossimo Servizio

LA QUESTIONE SETTENTRIONALE E LA LEGA MERIDIONALIZZATA – Evasione fiscale, il primato del Sud. Pozzi: “Chi vessa il Nord non arriva dai barconi…”

Ultime notizie su Piemonte

Biella ricorda Anna Sartoris. E Santhià?

Domani alle ore 16 in apertura di seduta, il Consiglio Comunale di Biella commemorerà Anna Sartoris che ne fece parte, eletta nelle liste di “Piemont Union Autonomia”. In precedenza Anna Sartoris era

Incidente Brandizzo, altri cinque indagati

di Gigi Cabrino – La procura di Ivrea prosegue nelle indagini sull’incidente ferroviario di Brandizzo. Cinque nuovi indagati nell’inchiesta che la procura di Ivrea sta conducendo sull’incidente ferroviario di Brandizzo, costato la
TornaSu