”ll Consiglio di Stato, respingendo l’appello delle associazioni animaliste contro le ordinanze di cattura e captivazione dell’orso Papillon, ha ferito la sensibilità della maggioranza degli italiani che volevano libertà del plantigrado. Oggi è stata scritta la più brutta pagina sui diritti degli animali in quanto la detenzione a vita di M49 non rispetta le caratteristiche etologiche dell’animale selvatico”. Lo afferma Rinaldo Sidoli, portavoce di Alleanza Popolare Ecologista (Ape). “Ricordiamo che questa specie è abituata a spostarsi anche in un raggio di 50 chilometri e imprigionarlo in un’area inferiore al mezzo ettaro è maltrattamento – sottolinea – Troviamo inaccettabile che non sia stata considerata la relazione dei Carabinieri del 21/09/2020 che riportava: ‘M49 ha smesso di alimentarsi e scarica tutte le sue energie contro la saracinesca della tana’. Questo rapporto era un elemento chiave che evidenziava il mancato rispetto del benessere dell’animale e doveva sancire la fine della sua ingiusta prigionia”

Ultime notizie su Lo Zoo
Ispezionati 876 canili, di cui 244 risultati irregolari (pari al 27%), sanzionate 29 persone per violazioni
Strada in salita per ridurre l’impatto delle spese rivolte ai pet. La Lav ha ricostruito i
L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali.
di Stefania Piazzo – In silenzio, esce ieri in tarda serata un’agenzia dell’Adnkronos. La Commissione Bilancio
Seconda puntata per lo Zoo di Senza sconti in onda venerdì 25 novembre in diretta dalle