“L’appello lanciato da Oipa Roma e’ lodevole. Tuttavia, come ribadito in piu’ circostanze, non spetta ai centri di accoglienza autorizzare le persone senza dimora a introdurre negli spazi comuni gli animali da compagnia. Deve essere, infatti, il Comune di Roma, previa autorizzazione delle Asl competenti, a concedere questa possibilità”. Lo fa sapere la Caritas di Roma parlando con l’agenzia Dire. Il 18 gennaio Oipa, organizzazione internazionale protezione animali, ha divulgato un appello-proposta rivolto ai centri di accoglienza sia laici che cattolici per “accogliere le persone senza dimora con i propri animali da compagnia, dando loro la possibilità di usufruire sia delle mense che dei dormitori senza separarsi dai cani”.

Ultime notizie su Lo Zoo
Ispezionati 876 canili, di cui 244 risultati irregolari (pari al 27%), sanzionate 29 persone per violazioni
Strada in salita per ridurre l’impatto delle spese rivolte ai pet. La Lav ha ricostruito i
L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali.
di Stefania Piazzo – In silenzio, esce ieri in tarda serata un’agenzia dell’Adnkronos. La Commissione Bilancio
Seconda puntata per lo Zoo di Senza sconti in onda venerdì 25 novembre in diretta dalle