Ieri il primo cittadino di Milano ha alzato la voce conto il sistema dei trasferimenti dello Sato centrale. Milano, rispetto a quanto versa, resta all’asciutto, tanto d poter vedere a rischio la prossima stagione di investimenti. A ruota ora lo insegue il governatore lombardo Fontana. “Io sono convinto che sia una preoccupazione anche per noi quella delle risorse che mancano. Anche noi, come comparto regioni, non solo la Lombardia, stiamo ancora aspettando 1 miliardo e 400 milioni di risorse per far fronte alle spese per il Covid, quindi è chiaro che siamo preoccupati che ci possano essere delle conseguenze soprattutto nei confronti sei più deboli che in questo momento dovrebbero avere un sostegno maggiore”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a proposito del botta e risposta di ieri tra il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e la vicepresidente della Regione Lombardia, Letizia Moratti, sui problemi di bilancio del Comune e il mancato sostegno del Governo. Quanto alla possibilità di lavorare insieme con il Comune su questo aspetto Fontana, intervenuto a margine del 170mo anniversario della fondazione della polizia, ha rivendicato di avere “sempre cercato di lavorare nel rispetto delle istituzioni. Per me non esiste colore politico, esistono le istituzioni e soprattutto esistono i cittadini fragili che hanno bisogno di aiuto” ha concluso.

Ultime notizie su Economia
Nel 20201, annus horribilis per l’economia italiana, le nostre piccole imprese con meno di 5 milioni
Fare sistema fra la rete delle Pro Loco Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e gli iscritti del GIST (Gruppo
“C’è un termine che riassume questa stagione economica e sociale complicata. È ”permacrisi”. Un neologismo, invero
Dalla pandemia al lockdown, dalla guerra in Ucraina alla corsa dell’rigurgito. Gli ultimi quattro anni hanno stravolto
di Gigi Cabrino – E’ dalla campagna elettorale della scorsa estate che il dibattito sulla revisione