La mobilitazione nazionale dell’Unione degli Universitari si prepara per la terza giornata di manifestazioni. “Non abbiamo ricevuto le risposte che vogliamo. Continueremo – annuncia Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell’Udu – per tutta la settimana a fare tendate e presidi in tutta Italia. Dal Governo non abbiamo ancora ricevuto rassicurazioni puntuali e siamo preoccupati per la legge di bilancio , nonché per la gestione del Pnrr. Chiediamo alla ministra Bernini e al presidente Meloni di ascoltarci. Senza risorse aggiuntive, il caro affitti e il caro libri rendono sempre più difficile proseguire con gli studi universitari”. Oggi le ‘tendate’ proseguiranno a Roma (davanti alla Sapienza) e Torino (Campus Einaudi), mentre a Lecce (davanti all’università) ) proseguirà il presidio permanente. Ma si aggiungeranno altre città importanti: Venezia (manifestazione regionale al Ponte Rialto), Milano (striscionata all’Università di Milano, Festa del Perdono, ore 11.30), Firenze (tende piantate davanti alla biblioteca di Novoli, ore 10) e Forlì (tende piantate presso il campus, ore 15). La mobilitazione sta portando lo slogan scelto dal sindacato studentesco in 25 città italiane: “Vorrei un futuro qui” confronta sugli striscioni esposti davanti agli atenei di tutta Italia.

Universitari, mobilitazione nazionale: “Risposte insufficienti, Meloni ci ascolti”
Ultime notizie su Cronaca

Regali di Natale ai minimi da 15 anni. Confcommercio: per l’84,1% spese dimesse
In Italia 43 milioni di persone faranno regali per il prossimo Natale con una spesa media di 186 euro a testa, in crescita dai 165 euro dello scorso anno in termini reali,

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche

Fondi a ong, Casarini respinge le accuse: Non una lira dai vescovi
“Ma davvero c’è qualcuno che ha il coraggio di ipotizzare che noi abbiamo raggirato un’istituzione millenaria?”. Così, a Repubblica, Luca Casarini, ex leader delle Tute bianche. Secondo quanto scritto da alcune testate la ‘sua’ ong

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.