Vendita viaggi cancellati, Antitrust contro Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling

Lettura 1 min

Giro di vite dell’Autorita’ garante della concorrenza e del mercato (Antitrust), che ha avviato quattro procedimenti istruttori – e altrettanti sub-procedimenti cautelari – nei confronti delle compagnie aeree Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling, dopo avvii analoghi nei confronti di Alitalia e Volotea dello scorso luglio ed in base ad un crescente numero di segnalazioni da parte dei consumatori. Lo riferisce una nota dell’Autorita’.

 Oggetto dei procedimenti e’ la vendita di biglietti per servizi di trasporto aereo in seguito cancellati dalle quattro compagnie a causa del Covid-19, pur essendo programmati per un periodo nel quale non erano piu’ vigenti i limiti di circolazione imposti dai provvedimenti governativi. In particolare, adducendo come motivo della cancellazione l’emergenza per la pandemia, BluePanorama, Easyjet, Ryanair e Vueling hanno offerto, in alternativa allo spostamento del volo, soltanto l’erogazione di un voucher anziche’ il rimborso del prezzo del biglietto gia’ pagato, in possibile violazione dei diritti dei passeggeri previsti dal Reg. (Ce) n. 261/2004. Inoltre, le compagnie aeree non hanno informato i consumatori sui diritti loro spettanti in caso di cancellazione.

Servizio Precedente

Anche Il Carnevale di Rio salta. Rinviato senza data causa Covid

Prossimo Servizio

Cina, virus si diffonde con pesce congelato contaminato? Due casi sospetti

Ultime notizie su Veneto