di Riccardo Rocchesso – Elon Musk, uno tra gli uomini più ricchi al mondo per essere tra i fondatori di PayPal e proprietario della più grande fabbrica di auto elettriche al mondo, Tesla, ha dato una risposta alla situazione in Bolivia scrivendo un commento che ha fatto molte polemiche:
“Noi possiamo colpire con un colpo di Stato chiunque vogliamo! Sappilo.”
Il commento è diventato subito virale, trentopic su scala mondiale con tanto di hashtag. L’ex presidente Evo Morales, proprio il presidente fu allontanato il 10 novembre per confinarsi fuori dal Paese.
Morales ha commentato: “Elon Musk, proprietario della più grande fabbrica di auto elettriche, parlando del colpo di Stato in Bolivia afferma: “Colpiremo chiunque vogliamo”. È l’ennesima prova che il colpo di Stato è stato fatto per il litio boliviano; ed hanno lasciato pure un saldo di due massacri. Difenderemo sempre le nostre risorse naturali!”
Morales, effettivamente, non voleva consegnare e svendere le risorse del proprio Paese alle multinazionali.
La coincidenza vuole, che dopo il colpo di Stato, l’autoproclamata presidente, Jeanine Áñez, ha aperto le porte a società come Tesla per fare man bassa alle risorse del Paese.