“Bisognerebbe a mio avviso abolire i tamponi fatti a casa, perche’ non sono sensibili e quindi una persona pensa di essere negativa invece e’ positiva e poi molte persone che risultano positive non si autodenunciano, di fatto accecando il sistema di sorveglianza nazionale e ritardando la terapia”. Lo ha detto il microbiologo, accademico e divulgatore scientifico Andrea Crisanti, ospite a Bari del convegno dal titolo ‘Lo strano caso Covid, prevedere l’imprevedibile’, organizzato dalla Federazione Cisl Medici Puglia e Bari, in collaborazione con Cisl Universita’ Bari, Ust Cisl Bari ed Usr Cisl Puglia. “Ricordiamo – ha aggiunto Crisanti – che le terapie sono efficaci entro i cinque giorni, se non ci si autodenuncia e si aspetta che arrivino i sintomi, si fa un danno alla societa’ e a se stessi”.

Ultime notizie su Scienza
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed