I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Torino stanno effettuando i rilievi nell’appartamento di Rivarolo Canavese, al quinto piano di un condominio di Corso Italia, in cui 83enne Renzo Tarabella ha ucciso la moglie Rosaria Valovatto, 79 anni, il figlio disabile di 51 anni, Wilson, e i padroni di casa Osvaldo Dighera e Liliana Heidempergher, marito e moglie di 74 e 70 anni. E’ accaduto al civico 46, nel centro della cittadina, poco piu’ di 12 mila abitanti a mezz’ora d’auto da Torino. I carabinieri stanno anche ascoltando vicini di casa e parenti per ricostruire quanto accaduto e delineare un movente. A dare l’allarme, secondo una prima ricostruzione, e’ stata la figlia dei proprietari di casa. La donna, che abita in un edificio di fronte ai genitori, non riuscendo a contattarli al telefono, e’ andata a suonare il campanello e, non trovandoli in casa, ha chiamato i carabinieri. Che fosse accaduto qualcosa al piano di sotto, nell’appartamento che la coppia affittava da tempo a due anziani coniugi con il figlio disabile, i militari l’hanno capito quando, dopo aver risposto al citofono, Tarabella ha smesso di parlare coi militari. L’uomo si e’ sparato alla testa con la stessa pistola usata prima per uccidere le quattro persone mentre i carabinieri entravano nell’alloggio dal balcone con l’ausilio dei vigili del fuoco. In prognosi riservata, e’ ora piantonato all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino.

Strage a Rivarolo Canavese. Uccide moglie, figlio e padroni di casa
Ultime notizie su Piemonte

TAGLI AI PROGETTI PNRR SU SANITÀ: QUANTO INCIDERANNO SUL PIEMONTE?
di Gigi Cabrino – La commissione europea ha dato il via alla rimodulazione del PNRR proposta dal governo e le modifiche comporteranno una riduzione delle strutture e delle opere previste a livello

Il Piemonte evita la recessione. Per ora
di Gigi Cabrino – L’economia piemontese tiene, nonostante il difficile contesto internazionale e la salita dei prezzi degli ultimi mesi non c’è un finale d’anno col botto ma non c’è stato nemmeno
De Luca a Verbania, “Federare i movimenti civici con Sud chiama Nord”
Cateno De Luca a Verbania spiega la strategia del suo partito Sud chiama Nord e lancia la federazione dei movimenti civici. Qui il link della diretta sui social. https://www.facebook.com/catenodeluca/videos/1041182273872069

OTTIMISMO SUL 2024 PER LE IMPRESE PIEMONTESI
di Gigi Cabrino – Sono tendenzialmente positive le sensazioni degli imprenditori per il 2024.Torinoggi.it ha pubblicato i dati di un’ indagine di Unioncamere Piemonte realizzata in collaborazione con alcuni istituti di statistica.

Il 18 novembre la Festa del Piemont in memoria di Anna Sartoris
di Roberto Gremmo – Anche quest’anno l’associazione di cultura “Badia Piemont” organizza la tradizionale “Festa del Piemont” che si terrà sabato 18 dal pomeriggio alla sera in via Rivetti 22 presso la