Beggiato: sbagliato espellere il Partito sardo d’Azione dall’Ale-Efa

Lettura 1 min

di Ettore Beggiato – Sono stato nel lontano 1989 il primo veneto a far parte dell’ALE-EFA, o meglio ho portato il Veneto all’interno dell’ALE con l’Union del Popolo Veneto … in tutti questi anni l’ALE ha rappresentato un punto di riferimento prezioso nel Parlamento Europeo per tutti gli autonomisti, federalisti, indipendentisti europei …

Leggo che hanno espulso il PSDAZ (Partito Sardo d’Azione) che dell’ALE stessa è stato uno dei soggetti fondatori, e che da sempre ha nobilitato l’idea autonomista e indipendentista all’interno dello stato italiano. La colpa del PSDAZ sarebbe quella di aver fatto un’alleanza con la Lega che gli ha consentito di vincere le elezioni regionali eleggendo un sardo e sardista come presidente della Sardegna …

Mi sembra una decisione molto grave, affrettata … non vorrei che una certa scelta progressista, schiava del “politicamente corretto” pretendesse di indicare la via ai nostri popoli, decidendo ciò che è bene e ciò che è male, le alleanze che si devono fare e quelle che NON si devono fare … l’autodeterminazione, cari burocratici di Bruxelles, è un’altra cosa …
I partiti progressisti che hanno giustificato la Guardia Civil spagnola per il massacro dei patrioti catalani sono sempre interlocutori privilegiati, vero amici dell’ALE?
un abbraccio agli amici del PASDAZ e …Forza Paris !

Ettore Beggiato, gionalista e scrittore

Servizio Precedente

Boccia: verso mascherine all’aperto e lockdown mirati

Prossimo Servizio

Caso Gregoretti, Procura chiede archiviazione

Ultime notizie su Opinioni

Padania e Costituzione. Teoria e pratica politica

di Cuore Verde – Accolgo certamente con favore la “provocazione” di Raffaele Piccoli (https://www.lanuovapadania.it/opinioni/ma-non-basta-attuare-larticolo-132-della-costituzione-la-macroregione-padana-con-22-milioni-di-persone-esiste-gia/) riguardo alla