“L’abbattimento degli orsi deve essere l’ultima spiaggia. Prima bisogna lavorare per la sicurezza e tentare altre strade. Siamo favorevoli piuttosto a dei preliminari spostamenti in altri territori più accoglienti”. Lo ha detto Sergio Divina, ex senatore e tra i fondatori della Lega in Trentino, che dopo l’espulsione dal partito ha deciso di correre da solo alla presidenza della Provincia alle elezioni del 22 ottobre. “Gli spray anti-orso mi sembrano favorevoli in quanto la presenza dei plantigradi non deve stravolgere le abitudini di vita dei trentini – ha aggiunto Divina -. La sicurezza deve comunque rimanere al primo posto”.

Trentino – Sergio Divina, l’anti-Fugatti: No ad abbattimento orsi, prima tentare altre strade
Ultime notizie su Elezioni

Sul malessere antieuropeo Salvini apre la campagna elettorale a Firenze, nasce asse Olanda-Italia-Francia
“Il 3 dicembre a Firenze nascerà una nuova Europa”, dice Matteo Salvini, convocando alla Fortezza da Basso Marine Le Pen , Alice Weidel, copresidente di Alternative fur Deutschland, e Geert Wilders, leader di estrema

L’Europarlamento mette in discussione l’autodeterminazione dei popoli
Mercoledì prossimo è stato inserito nell’agenda della plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo un dibattito sulle minacce allo “stato di diritto in Spagna”. E’ quanto apprende LaPresse da fonti dell’Eurocamera. Il dibattito scaturisce dalle

Sanchez premier per la terza volta. Decisivo il voto di indipendentisti catalani e baschi
Pedro Sanchez è stato eletto per la terza volta come primo ministro della Spagna dopo aver ricevuto la maggioranza dei voti al Parlamento. A favore di Sanchez, che ha ricevuto 179 voti a

Gli epistocratici: Quel 10% di affluenza al voto in Brianza
riceviamo e rilanciamo l’articolo di Giuseppe Bellissimo, dell’associazione Epistocrazia. di Giuseppe Bellissimo – Tra il 22 ed il 23 ottobre, in occasione delle elezioni suppletive del seggio di Monza e Brianza, si

DISASTRO SUFFRAGIO UNIVERSALE – Monza, al voto il 19,23% per il collegio del Senato che fu di Berlusconi. Galliani stacca tutti
Si è attestata al 19,23% l’affluenza definitiva alle elezioni suppletive per il collegio del Senato di Monza-Brianza. Alle ultime politiche, del settembre dello scorso anno, aveva invece votato il 71,05% degli aventi diritto.