Il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto oggi al governo russo di cercare di sviluppare un autobus ecologico alimentato a idrogeno entro il 2023 e, a lungo termine, anche una rete di trasporto ferroviario alimentata con combustibile a idrogeno, secondo quanto riportato da media locali. Il presidente ha chiarito che e’ imperativo per la Russia sviluppare un autobus per il trasporto pubblico a idrogeno entro il 2023, in un incontro con il primo ministro russo Mikhail Mishustin. Sottolineando la necessita’ per la Russia di piu’ tecnologie per il trasporto green, il presidente ha affermato che il passo successivo dopo un autobus alimentato a idrogeno deve essere quello di sviluppare un treno con la stessa tecnologia. “Tenendo conto delle esigenze di protezione ambientale e delle richieste di trasporto urbano, specialmente nelle grandi citta’ dove molti veicoli funzionano con gasolio, che sappiamo e’ dannoso per l’ambiente – il trasporto urbano alimentato dal gas, e in particolare dall’idrogeno, e’ molto richiesto “, ha detto Putin. A settembre, la societa’ di consulenza Kpmg ha inserito la Russia tra i 25 paesi le cui economie e infrastrutture sono pronte per un lancio su larga scala del trasporto green.

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino – Confesercenti vede nell’aumento dei tassi da parte della BCE una difficoltà maggiore
Christine Lagarde sceglie la rotta dei falchi. La Banca centrale europea ha annunciato un rialzo di 50
“Valutiamo un altro paio di ulteriori rialzi per raggiungere un livello di politica monetaria appropriatamente restrittiva.
La revisione della direttiva Epbd (Energy Performance of Building Directive), in discussione in queste settimane al
di Gigi Cabrino – Nei giorni scorsi il vicepresidente degli imprenditori di Unimpresa, Giuseppe Spadafora, osservava