La scossa di Draghi: siamo in guerra. Liquidità subito, cancellare il debito privato, aprire i bilanci

26 Marzo 2020
Lettura 2 min

di Benedetta Baiocchi – Mario Draghi, ovvero la svolta, affidata ad una lettera pubblicata dal Financial Times. Il messaggio dell’ex capo della Bce indica la strada perché la pandemia non esploda in una recessione globale, ad una povertà mondiale peggiore di una guerra civile.

Cosa dice in sostanza l’economista all’Italia, all’Europa ma comlessivamente a tutti gli Stati? Che gli interventi per reggere l’emergenza sanitaria vanno bene ma vanno sostenuti economicamente. “Giorno dopo giorno, le notizie economiche stanno peggiorando. Le aziende affrontano una perdita di reddito nell’intera economia. Molti stanno già ridimensionando e licenziando i lavoratori. Una profonda recessione è inevitabile.  La sfida che affrontiamo è come agire con sufficiente forza e velocità per evitare che la recessione si trasformi in una depressione prolungata”.

Occorre agire con “un aumento significativo del debito pubblico. La perdita di reddito sostenuta dal settore privato – e qualsiasi debito accumulato per colmare il divario – deve alla fine essere assorbita, in tutto o in parte, dai bilanci pubblici. Livelli di debito pubblico molto più elevati diventeranno una caratteristica permanente delle nostre economie e saranno accompagnati dalla cancellazione del debito privato”.

Per la prima volta si parla addirittura di cancellazione del debito privato!  E Draghi ricorda che “Le guerre – il precedente più rilevante – sono state finanziate da aumenti del debito pubblico. Durante la prima guerra mondiale, in Italia e Germania tra il 6 e il 15% delle spese di guerra in termini reali fu finanziato dalle tasse. In Austria-Ungheria, Russia e Francia, nessuno dei costi continui della guerra furono pagati con le tasse. Ovunque, la base imponibile è stata erosa dai danni di guerra e dalla coscrizione. Oggi è a causa dell’angoscia umana della pandemia e della chiusura.  La domanda chiave non è se ma come lo Stato dovrebbe mettere a frutto il proprio bilancio. La priorità non deve essere solo quella di fornire un reddito di base a coloro che perdono il lavoro. Dobbiamo innanzitutto proteggere le persone dalla perdita del lavoro”.

Non bastano, però, per Draghi, sussidi per chi perde il lavoro o per le aziende in affanno. Va immessa subuito liquidità. In altre parole, denaro in mano ai cittadini.

“Per proteggere l’occupazione e la capacità produttiva in un momento di drammatica perdita di reddito richiede un immediato sostegno di liquidità”.

“E deve essere fatto immediatamente, evitando ritardi burocratici. Le banche in particolare si estendono in tutta l’economia e possono creare denaro istantaneamente consentendo scoperti di conto corrente o aprendo linee di credito.  Le banche devono prestare rapidamente fondi a costo zero alle società disposte a salvare posti di lavoro. Poiché in questo modo stanno diventando un veicolo per le politiche pubbliche, il capitale necessario per svolgere questo compito deve essere fornito dal governo sotto forma di garanzie statali su tutti gli ulteriori scoperti o prestiti”.

Draghi propone un intervento post-bellico. “I livelli del debito pubblico saranno aumentati. Ma l’alternativa – una distruzione permanente della capacità produttiva e quindi della base fiscale – sarebbe molto più dannosa per l’economia e infine per il credito pubblico. Dobbiamo anche ricordare che, visti i livelli attuali e probabili futuri dei tassi di interesse, un tale aumento del debito pubblico non aumenterà i suoi costi di servizio.  Per alcuni aspetti, l’Europa è ben equipaggiata per affrontare questo straordinario shock”.

Ma occorre fare presto: “La velocità è assolutamente essenziale per l’efficacia. Di fronte a circostanze impreviste, un cambiamento di mentalità è necessario in questa crisi come lo sarebbe in tempi di guerra. Lo shock che stiamo affrontando non è ciclico. La perdita di reddito non è colpa di nessuno di coloro che ne soffrono. Il costo dell’esitazione può essere irreversibile. Il ricordo delle sofferenze degli europei negli anni ’20 è abbastanza una storia di ammonimento.  La velocità del deterioramento dei bilanci privati ​​- causata da una chiusura economica che è sia inevitabile che desiderabile – deve essere soddisfatta della stessa velocità nello schierare i bilanci pubblici, mobilitare le banche e, in quanto europei, sostenersi a vicenda nella ricerca di evidentemente una causa comune”.

L’Europa resterà muta? I vertici economici europei e mondiali aspetteranno la fine del coronavirus per trasformare l’Europa in un deserto e svenderla a chi può speculare sulla catastrofe?

https://www.ft.com/content/c6d2de3a-6ec5-11ea-89df-41bea055720b

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Emilia Romagna: rientro operatori asintomatici su base volontaria. Infermieri: follia

Prossimo Servizio

Covid -19 si sperimenta l’Avigan: ringraziate Jeeg Robot d’Acciaio e Mazinga

Ultime notizie su Economia

TornaSu

Don't Miss