STELLANTIS, FIAT PARLA SEMPRE PIÙ FRANCESE

5 Luglio 2023
Lettura 1 min

di Gigi Cabrino – La Fiat ha fatto la storia industriale di Torino e del Piemonte.
John Elkann ha scelto la location del Lingotto per la presentazione dei nuovi modelli 600 e Topolino; da quando fiat è confluita nel gruppo Stellantis i timori di dismissione degli stabilimenti italiani sono concreti.
“Stellantis ha profonde radici qui in Italia, dove abbiamo un glorioso passato, un forte presente e un futuro entusiasmante”. Così si è espresso Elkann.
“È una serata molto speciale – ha proseguito – siamo molto felici di essere qui al Lingotto, luogo importante del nostro passato, del presente e futuro. Qui sono state prodotte molte nostre auto. La 600 e la Topolino hanno nomi iconici, rappresentano gran parte della nostra eredità, proiettata verso il futuro non solo dell’auto ma della mobilità”.
E poi le note dolenti…. Meno riprese dalla stampa.
I due modelli saranno prodotti nello stabilimento di Tychy in Polonia (la 600) e a Kenitra in Marocco (la Topolino).

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Catalogna, la Corte di giustizia europea revoca l’immunità parlamentare a Puigdemont e altri due leader indipendentisti

Prossimo Servizio

Torna nel biellese la “Festa del Piemont”

Ultime notizie su Cronaca

Gasparri: “Sfameremo Zaia”

 “Troveremo un modo di sfamare Zaia che ha fatto l’amministratore locale, il ministro, lo sfameremo”. Così Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, ospite ad Agorà su Rai3, dopo le parole
TornaSu

Don't Miss