“Il ricorso al Tar del Lazio e’ stato proposto al fine di sottoporre all’organo giurisdizionale competente una ricostruzione della vicenda che possa tener conto delle ragioni dell’ex sindaco di Foggia Franco Landella il quale, non essendogli stata consentita la partecipazione in contraddittorio nel procedimento, ha potuto contestare i contenuti del provvedimento solo nella sede giurisdizionale”. E’ quanto comunica il legale di Landella, l’avvocato Saverio Sticchi Damiani, che interviene in merito al ricorso presentato dall’ex sindaco di Foggia contro il provvedimento di scioglimento del consiglio comunale di Foggia per sospette infiltrazioni mafiose, lo scorso mese di agosto. “L’interesse sotteso all’azione proposta – afferma il legale – non e’ la demolizione del provvedimento al fine di rispristinare il Consiglio comunale decaduto, bensi’ l’interesse morale a non veder ‘bollata’ la citta’ e la precedente amministrazione quale ‘mafiosa’, sulla scia di un consolidato orientamento giurisprudenziale che riconosce rilevanza all’interesse a ricorrere, quanto meno morale, degli amministratori del disciolto Consiglio comunale per la tutela della loro immagine e reputazione”. Al momento – si apprende – non risulta fissata l’udienza di trattazione. Franco Landella e’ stato arrestato (ora e’ libero) lo scorso 21 maggio con le accuse di corruzione e tentata concussione in una indagine su un presunto giro di tangenti a palazzo di citta’ che conta 14 indagati tra amministratori pubblici, politici, imprenditori locali e dipendenti comunali.

Scioglimento Comune di Foggia, l’ex sindaco: ‘ricorso per interesse morale’
Ultime notizie su Cronaca

Regali di Natale ai minimi da 15 anni. Confcommercio: per l’84,1% spese dimesse
In Italia 43 milioni di persone faranno regali per il prossimo Natale con una spesa media di 186 euro a testa, in crescita dai 165 euro dello scorso anno in termini reali,

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche

Fondi a ong, Casarini respinge le accuse: Non una lira dai vescovi
“Ma davvero c’è qualcuno che ha il coraggio di ipotizzare che noi abbiamo raggirato un’istituzione millenaria?”. Così, a Repubblica, Luca Casarini, ex leader delle Tute bianche. Secondo quanto scritto da alcune testate la ‘sua’ ong

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.