Il sistema portuale veneto il più resiliente d’Europa. Perso solo l’8% del traffico

/
Lettura 1 min

Il Covid ha dato un duro colpo al commercio. Certo, ma a fronte di una deriva quasi europea il Veneto riesce a resistere, meglio, rispetto ad altri. “Durante la crisi covid, a fronte di una perdita della portualità nazionale di 11,5% di traffico globale, noi abbiamo perso solo 8%. E’ un dato significativo che dice tanto, dice che siamo il sistema portuale più resiliente, che copriamo tutte le tipologie di traffico, che abbiamo capacità di compensare e caratteristiche che pochi porti italiani hanno”. Lo ha detto Pino Musolino, come riporta adnkronos, commissario straordinario dell’autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale alla conferenza stampa sul bilancio di mandato 2017-2020. “Nel bene e nel male – ha aggiunto Musolino – abbiamo permesso che l’economia della regione Veneto sia stata sostenuta dalla tenuta complessiva delle economie dei porti di Venezia e Chioggia”.

Servizio Precedente

L’Europa si blinda. Parigi chiude i bar

Prossimo Servizio

Repubblica: “Di Rubba? Non chiamatelo commercialista. Per magistrati revisore conti Senato non ha conseguito il titolo”

Ultime notizie su Economia