Il Covid ha dato un duro colpo al commercio. Certo, ma a fronte di una deriva quasi europea il Veneto riesce a resistere, meglio, rispetto ad altri. “Durante la crisi covid, a fronte di una perdita della portualità nazionale di 11,5% di traffico globale, noi abbiamo perso solo 8%. E’ un dato significativo che dice tanto, dice che siamo il sistema portuale più resiliente, che copriamo tutte le tipologie di traffico, che abbiamo capacità di compensare e caratteristiche che pochi porti italiani hanno”. Lo ha detto Pino Musolino, come riporta adnkronos, commissario straordinario dell’autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale alla conferenza stampa sul bilancio di mandato 2017-2020. “Nel bene e nel male – ha aggiunto Musolino – abbiamo permesso che l’economia della regione Veneto sia stata sostenuta dalla tenuta complessiva delle economie dei porti di Venezia e Chioggia”.

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino – Il tema delle energie rinnovabili è sempre più attuale con l’impennata dei
di Gigi Cabrino – La procura di Avellino ha spiccato mandati di arresto e sequestri per
I banchieri della Federal Reserve riuniti ieri e oggi prevedono che i tassi d’interesse raggiungano il
Si apre oggi, 22 marzo , la conferenza ONU sull’acqua.Le Nazioni Unite hanno, con l’occasione,
di Gigi Cabrino – Il repentino aumento dei tassi da parte della BCE sta mettendo a