C’è una crisi diplomatica evidente attivata dalla Meloni: lo scontro con la Germania è puramente strumentale, gli aiuti alle ong ci sono sempre stati. La premier deve sedersi ai tavoli europei negoziando con Orban e Morawiecki la modifica delle regole di Dublino. La lettera Meloni dovrebbe scriverla ai paesi Visegrad chiedendo ciò che da anni noi chiediamo, ovvero di cambiare i trattati che sono preistoria, come dice Mattarella, perché caricano solo sulle spalle dell’Italia l’accoglienza dei migranti”. Lo ha detto l’eurodeputata del Pd Alessandra Moretti a Omnibus. “Dopo aver minacciato il blocco navale arriva a chiedere aiuto all’Europa. Gli sbarchi sono triplicati rispetto allo scorso anno così come i morti in mare, tra cui tantissimi bambini. L’immigrazione è sempre stata al centro della politica europea ma, come dice il cardinale Zuppi, l’errore è politicizzare gli sbarchi: la verità è che la destra appoggiata da Meloni in Europa non ha mai voluto cambiare le regole”, ha concluso.

Migranti, la crisi è diplomatica
Ultime notizie su Politica

Europarlamentare Gazzini passa dalla Lega a Forza Italia
L’europarlamentare Matteo Gazzini passa dalla Lega Salvini premier a Forza Italia. Nel 2019, Gazzini, di Laives (Bolzano), era risultato il primo dei non eletti nella sua circoscrizione. Ed era subentrato nel 2022

La corsa di Draghi alla guida dell’Europa
La stima di Macron per Draghi non è un segreto”, dicono fonti dell’entourage del presidente francese a La Repubblica, che oggi rilancia: “Macron sta pensando a lui per la Commissione o per la presidenza

Gadda: Ddl Made in Italy disorganico. Fa sorridere che sovranisti facciano fondo sovrano come in ex Urss
“I 59 articoli del Ddl sul Made in Italy corrispondono a 59 scatole vuote, che però nascondono tanti nastri da tagliare, ruoli da distribuire ad altri parenti e amici, e tante piccole

Meloni milanese per un giorno. E a Bonomi dice: Da Pnrr liberati 12 miliardi per sostenere le imprese
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a Rho, dov’era attesa per prendere parte a un incontro utile alla firma dell’accordo per lo sviluppo e la coesione tra governo e Regione Lombardia che

Case Green, Ciocca (Lega): Scongiurare l’ennesima ingiustizia per le case degli italiani
“La stessa Europa che predica bene, ma razzola male, con doppie sedi dispendiose e non efficientante, sta attaccando le case degli italiani con nuove patrimoniali green volute dalla sinistra europea”. Lo afferma