Il salario non è più in grado di assicurare una vita dignitosa al 30% dei lavoratori italiani. I dati Inps sono chiari e impietosi. Cosa fare quindi? Ecco la domanda a cui cerca di rispondere il libro ‘Ripensare lo stato sociale’, presentato nella sede dell’Inps a palazzo Wedekind.
“Perché non finanziare il lavoro invece che assistere sterilmente la disoccupazione?”, domanda l’autore Giulio Prosperetti, giudice della Corte costituzionale. Meglio estendere le tutele per chi lavora piuttosto che ampliare il reddito o la pensione di cittadinanza. “Se dovessi ridurre il libro a uno slogan- dice Prosperetti- sarebbe ‘finanziare il lavoro, non il non lavoro”.
Ridurre la disuguaglianza invece di compensarla. “Lo slogan non aiuta- ribatte il presidente dell’Inps Pasquale Tridico- non lo condivido. Il problema è molto più complesso”. Per Tridico la sfida è quindi riuscire a integrare i redditi da lavoro, magari “rafforzando i servizi invece che i trasferimenti monetari”, ma “senza contrapporre lavoro e non lavoro”.
Per *Elena Granaglia, professoressa ordinaria di Giurisprudenza all’università di Roma3, “siamo di fronte a un mondo del lavoro lontano da quello suspicato dalla Costituzione”. È lei a sottolineare l’importanza di “forme di integrazione dei redditi da lavoro”. Poi, citando il libro di Prosperetti, fa l’esempio degli assegni famigliari come modello di sostegno all’occupazione.
Patrizia Tullini professoressa di Scienze giuridiche all’università di Bologna, rilancia “l’introduzione del salario minimo legale” che “non va considerato solo nella logica di una misura anti dumping ma anche come una misura di equità sociale”.

Tridico difende a oltranza il reddito di cittadinanza
Ultime notizie su Economia

Arrivano bollette pesanti. Fine mercato tutelato aumenterà i costi
Sulla fine del mercato tutelato dell’energia, e il passaggio forzato di milioni di utenti al mercato libero, il Codacons attacca il governo e il ministro degli Affari Ue, Raffaele Fitto, che secondo

UNIMPRESA – A EDILIZIA MANCANO TECNICI, PROGETTISTI ED INSTALLATORI; FORMAZIONE INDISPENSABILE
di Gigi Cabrino – Gli imprenditori del settore impianti e nuove tecnologie di Unimpresa, durante un workshop dedicato ai temi specifici del loro settore, hanno mostrato come all’ edilizia manchino figure professionali

OPERAZIONE VERITÀ SULLE RETRIBUZIONI E SUI CONTRATTI PIRATA
di Gigi Cabrino – Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, parlando ai microfoni di Sky TG24, ha lanciato un appello al leader della CGIL Landini per fare partire un’ operazione verità sulle retribuzioni

Salvini smentisce, secco no a privatizzazione Ferrovie dello Stato
Non sarebbe il gruppo Ferrovie dello Stato la prossima società pubblica che verrà messa sul mercato dal governo, dopo la cessione del 25% di Banca Mps avvenuta lunedì scorso. Il vicepremier Matteo Salvini,

Sovranità… agroalimentare. Porte sbarrate al made in Italy
Porti chiusi al made in Italy a tavola con le barriere sanitarie e burocratiche erette spesso strumentalmente nei confronti dei prodotti agroalimentari nazionali, dal pomodoro ciliegino bloccato alle frontiere con il Canada