Il Sud che arranca e i fondi Pnrr. Assoimpresa: Vanno usati, siate concreti

17 Giugno 2023
Lettura 1 min

 ”Non possiamo permetterci di perdere ancora tempo sui fondi Pnrr, il sud e in particolare la Sicilia hanno bisogno di investimenti”. A parlare è Mario Attinasi presidente di Assoimpresa. “Molte imprese italiane e soprattutto del sud Italia sono in crisi e rischiano la chiusura nei prossimi mesi – sottolinea – La ripresa economica di cui si parla è relativa ai settori che si occupano prevalentemente di prodotti che possono essere esportati e alle categorie nei settori dell’ innovazione e sostenibilità. Invece i negozi di vicinato soffrono moltissimo perché risentono delle vendite online ormai senza nessun controllo e della altissima pressione fiscale ormai a livelli che superano complessivamente il 60% annuo”. 

Il presidente di Assoimpresa aggiunge: ”Riteniamo che se non si interviene con fatti concreti e con estrema urgenza si rischia la chiusura di molte aziende e la perdita di migliaia di posti di lavoro. Per la ricchezza economica e per i posti di lavoro che producono, le imprese sono un patrimonio inestimabile per il nostro Paese e le dobbiamo preservare con il massimo sforzo possibile”. I fondi del pnrr potrebbero permettere anche di accorciare il divario che c’è tra nord e sud, non solo sulle imprese ma anche sulle infrastrutture:

”Quotidianamente ascolto i nostri imprenditori associati e percepisco una grande preoccupazione per il futuro – sottolinea – abbiamo perso negli ultimi mesi aziende e imprese, rischiamo altre chiusure in particolare in Sicilia nei prossimi mesi. Ecco perché è fondamentale utilizzare i fondi del pnrr e provare ad accorciare il divario con le aziende del nord. Siamo indietro sulle infrastrutture, sulle strade, sulla industrializzazione. Il Ponte sullo stretto è sicuramente un’opera fondamentale e importante per la nostra terra, ma oltre a questo serve altro. Speriamo davvero che si possa cambiare marcia già a partire da subito”. 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Forza Italia, prova di ripartenza. In salita

Prossimo Servizio

Sfide sui social per 243mila ragazzi. La piaga delle challenge

Ultime notizie su Economia

Ma cosa faremo con 50 miliardi di recovery fund?

di Gigi Cabrino – Il vice presidente della commissione europea Dombrovskis ha affermato che è intenzione della commissione erogare 50 miliardi sui pnrr nazionali entro l’anno.“Compatibilmente con i risultati puntiamo a erogare

Evasione regionale. I campioni sono…

Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata dall’Italia ha consentito all’erario di incassare complessivamente 148,1 miliardi di euro (importo rivalutato al 2022). A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia. In termini economici, la

Zes, vantaggi per i soliti noti?

di Giuseppe Longhin – Dal 2014 al 2018 dapprima un consigliere regionale lombardo dell’allora PDL, a seguire un parlamentare leghista e a concludere, immodestamente, il sottoscritto consigliere provinciale hanno prima discusso, poi
TornaSu