25 aprile? Il percorso di Liberazione è ancora da portare a termine. Non servono vuote parole retoriche ma, nel nome dei Resistenti e del martire Émile Chanoux, torturato dalle SS e morto in carcere il 18 maggio 1944, torniamo a leggere la Carta di Chivasso. Federalismo, autonomie, tutela delle lingue e delle culture regionali o minoritarie. Un patrimonio ideale di libertà e di rispetto più attuale che mai. E ancora tutto da mettere in pratica.

Ultime notizie su Cultura
di Cuore Verde – “L’uomo non è schiavo né della razza, né del sangue, né della
di Giorgio Giorgelli – Per cura delle edizioni Botalla di Gaglianico e’ fresca di stampa la
di Milian Giaco Racca – La rete civica e federalista Autonomie e Ambiente ha promosso un
di Roberto Gremmo – Il nuovo libro dello storico Giorgio Fabre e’ basato su documenti inediti
di Roberto Gremmo – A sessant’anni dalla morte, la critica ufficiale riscopre Beppe Fenoglio e lo