“Non dormo sonni tranquilli e certo non sono il punto d’arrivo Con la variante Omicron sono destinati a crescere ancora. Però dobbiamo guardare l’ospedalizzazione e lì i numeri sono un terzo rispetto ad un anno fa. Lo scenario è cambiato radicalmente”. Così Luca Zaia, governatore leghista del Veneto in un’intervista al Corriere della Sera in merito al numero dei contagi, 78 mila in tutta Italia, 7mila in Veneto, registrati ieri. “La crescita è esponenziale. Oggi in Veneto ci sono 80 mila persone positive, poco più di un mese fa erano 8 mila. Questi numeri dipendono dalla quantità di tamponi e noi ne facciamo più di tutti gli altri. Non a caso abbiamo un indice di positività del 4,89%, ben al di sotto della media nazionale (7,57%). Ma voglio sottolineare un altro aspetto”, aggiunge. “Tra ospedalizzati, contagiati, contatti stretti e quant’altro rischiamo – ricorda – di mandare in quarantena mezza Italia. Sono migliaia le persone che hanno già fatto la terza dose e che pur essendo asintomatiche sono costrette a rimanere in isolamento per 7 giorni in quanto hanno avuto un contatto con un positivo”. ‘Oggi si riunisce il Comitato tecnico-scientifico per valutare il da farsi. Cosa chiede?’ “Premesso che da sempre ho un ottimo rapporto di collaborazione con il governo e con gli organismi di cui si avvale, chiedo di valutare se i vaccinati con terza dose, asintomatici, possano evitare la quarantena”, risponde Zaia.

Ultime notizie su Cronaca
“No “. Così il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro in un’intervista al Corriere della Sera risponde alla domanda
Basta, emergenza già finita. Dopo il clamore suscitato per aver introdotto l’obbligo di tamponi per chi
“L’Italia ha fatto importanti passi in avanti nella lotta alla Corruzione . Lo dico con orgoglio, ma anche con
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto al
di Gigi Cabrino – Con un comunicato intersindacale diverse sigle i medici con Anaao Assomed prendono