E’ sempre più a ostacoli il riavvio dell’anno scolastico. “Nelle misure per il ritorno a scuola bisogna evitare di sbagliare due volte. Le misure sono state scelte, ora vanno applicate in maniera rigorosa”. Lo dice il prof. Andrea Crisanti, il microbiologo dell’Universita’ di Padova ‘padre’ della strategia dei tamponi di massa. “C’e’ stata una discussione sulla scuola, io – spiega Crisanti – ho fatto solo dei distinguo: a mio avviso la temperatura sui ragazzi va presa a scuola, non a casa, e andrebbe abbassata, direi a 37,1, per entrare in aula. Poi le mascherine, sono sicuramente necessarie per i più grandi. Per i piccoli si sa che non e’ possibile…”.

Scuola a ostacoli, Crisanti abbassa la soglia a 37,1 per entrare in classe, mascherine per i più grandi
Lettura 1 min
- L'autorità anticorruzione: nuovi appalti, in secondo piano trasparenza e concorrenza
- La prova provata che non siamo capaci di spendere i soldi del Pnrr. Sala: Avevo detto che occorreva dare fondi a chi era capace
- Terremoto in Molise di magnitudo 4,6
- Liste d'attesa da codice rosso. Gimbe: Cittadini rinunciano alle cure