Le Paralimpiadi di Tokyo si apriranno nella serata di oggi, 24 agosto, dopo un rinvio di un anno causato dalla pandemia di coronavirus. Come i Giochi olimpici estivi conclusi all’inizio di questo mese, l’evento si svolgera’ a porte chiuse proprio a causa della crisi pandemica, che in Giappone attraversa la sua fase piu’ acuta. Tokyo diventa oggi la prima citta’ al mondo ad aver ospitato per due volte le Paralimpiadi: la capitale giapponese ha gia’ fatto da cornice all’evento in occasione dei Giochi del 1964. Alle Paralimpiadi 2020 prendono parte circa 4.400 atleti da 160 Paesi, che competeranno sino al 5 settembre prossimo a Tokyo e in tre prefetture limitrofe. L’apertura dell’evento e’ segnata da forte preoccupazione: anche se le Olimpiadi estive si sono concluse senza innescare grandi focolai di contagio, gli atleti paralimpici potrebbero essere piu’ vulnerabili alla sintomatologia della Covid-19 a causa delle loro particolari condizioni di salute. A Tokyo, inoltre, il bilancio dei contagi ha superato piu’ volte i 5mila casi giornalieri, un dato tre volte superiore alla media dei contagi registrata prima dell’inizio delle Olimpiadi estive, il 23 luglio scorso. La scorsa settimana la governatrice di Tokyo, Yuriko Koike, ha definito il quadro dell’emergenza pandemica nella capitale “disastroso”.

Paralimpiadi oggi al via a Tokyo
Ultime notizie su Cronaca

Emergenza clima, il Papa ai vertici di Cop28: “Momento è urgente, basta tifoserie tra negazionisti e ambientalisti
“È compito di questa generazione prestare orecchio ai popoli, ai giovani e ai bambini per porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Perché non iniziare proprio dalla casa comune?”. Lo afferma papa Francesco

E’ morto Henry Kissinger, il più grande diplomatico del mondo
Ha segnato il tempo del 20° secolo, e la sua presenza ha influenzato generazioni di diplomatici e politici, restando un punto fermo nella storia degli equilibri mondiali. Le reazioni della politica si

Papa Francesco: “Ancora non sto bene”. E non legge l’omelia
Papa Francesco, presente all’udienza generale nell’aula Paolo VI in Vaticano, non ha letto la sua catechesi ma l’ha consegnata ad uno suo collaboratore. “Non sto ancora bene e con la febbre la mia

Migranti – Piantedosi: pirateria marittima, salto di qualità degli scafisti
Nel Mediterraneo “di recente stiamo assistendo ad un pericoloso salto di qualità criminale da parte dei trafficanti” di esseri umani. “E’ stato osservato infatti un nuovo modus operandi da parte di alcuni scafisti

Migranti – Viminale e Palazzo Chigi si costituiscono parte civile per strage di Cutro
La Presidenza del Consiglio e il ministero dell’Interno si costituiranno parte civile nel processo penale sul naufragio avvenuto il 26 marzo scorso davanti alla costa di Cutro, in Calabria. Il sottosegretario Alfredo