Le Paralimpiadi di Tokyo si apriranno nella serata di oggi, 24 agosto, dopo un rinvio di un anno causato dalla pandemia di coronavirus. Come i Giochi olimpici estivi conclusi all’inizio di questo mese, l’evento si svolgera’ a porte chiuse proprio a causa della crisi pandemica, che in Giappone attraversa la sua fase piu’ acuta. Tokyo diventa oggi la prima citta’ al mondo ad aver ospitato per due volte le Paralimpiadi: la capitale giapponese ha gia’ fatto da cornice all’evento in occasione dei Giochi del 1964. Alle Paralimpiadi 2020 prendono parte circa 4.400 atleti da 160 Paesi, che competeranno sino al 5 settembre prossimo a Tokyo e in tre prefetture limitrofe. L’apertura dell’evento e’ segnata da forte preoccupazione: anche se le Olimpiadi estive si sono concluse senza innescare grandi focolai di contagio, gli atleti paralimpici potrebbero essere piu’ vulnerabili alla sintomatologia della Covid-19 a causa delle loro particolari condizioni di salute. A Tokyo, inoltre, il bilancio dei contagi ha superato piu’ volte i 5mila casi giornalieri, un dato tre volte superiore alla media dei contagi registrata prima dell’inizio delle Olimpiadi estive, il 23 luglio scorso. La scorsa settimana la governatrice di Tokyo, Yuriko Koike, ha definito il quadro dell’emergenza pandemica nella capitale “disastroso”.

Ultime notizie su Cronaca
“No “. Così il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro in un’intervista al Corriere della Sera risponde alla domanda
Basta, emergenza già finita. Dopo il clamore suscitato per aver introdotto l’obbligo di tamponi per chi
“L’Italia ha fatto importanti passi in avanti nella lotta alla Corruzione . Lo dico con orgoglio, ma anche con
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto al
di Gigi Cabrino – Con un comunicato intersindacale diverse sigle i medici con Anaao Assomed prendono