“Gilberto Oneto, l’avventura di un uomo libero” è il titolo del convegno che si terrà a Biella sabato 28 ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Ferrero, corso del Piazzo, 29.
Organizzato dall’Associazione Gilberto Oneto, su proposta del consigliere comunale Alessio Ercoli, è dedicato alla figura di Gilberto Oneto, biellese di nascita, con particolare riferimento alla sua attività come libero pensatore e come storico, oltreché alla sua visione di tutela del territorio e alla sua attività di architetto paesaggista.
Gli interventi, incentrati sugli studi, sugli scritti e sulla vita di Gilberto Oneto, saranno affidati a professori, studiosi, ricercatori e professionisti.
Gianfrancesco Ruggeri, presidente dell’Associazione culturale Gilberto Oneto, introdurrà e presenterà il convegno; il ricercatore indipendente Matteo Colaone si concentrerà sull’ecologia; il professore universitario Alessandro Vitale parlerà del coraggio intellettuale di Gilberto Oneto; lo storico e saggista biellese Roberto Gremmo affronterà il tema della riscoperta della Padania; infine l’architetto paesaggista Valerio Cozzi incentrerà il suo intervento sul fare paesaggio.
“Il convegno toccherà diversi aspetti e tematiche – afferma il consigliere comunale Alessio Ercoli – e per questo si rivolge a un pubblico molto ampio, essendo stato Gilberto Oneto un teorico e saggista prolifico che ha studiato molteplici argomenti. Sono lieto che si possa finalmente organizzare a Biella un evento incentrato sulla sua figura e ringrazio per questo, oltre all’associazione omonima e in particolare la fondatrice Daniela Piolini, il Sindaco di Biella Claudio Corradino e l’Assessore alle Politiche Giovanili Gabriella Bessone. Auspico che possa quindi essere l’opportunità per riscoprire un grande personaggio del nostro territorio e in particolare che lo possano conoscere i giovani. Come il suo collaboratore e amico Gianfranco Miglio, Oneto meriterebbe più spazio e considerazione. Una figura poco ricordata ma che Biella intente ricordare”.https://www.comune.biella.it/news/sabato-28-palazzo-ferrero-gilberto-oneto-lavventura-un-uomo-libero

Biella celebra Oneto. Lo scrittore, il pensatore, lo storico, l’architetto
Ultime notizie su Piemonte
De Luca a Verbania, “Federare i movimenti civici con Sud chiama Nord”
Cateno De Luca a Verbania spiega la strategia del suo partito Sud chiama Nord e lancia la federazione dei movimenti civici. Qui il link della diretta sui social. https://www.facebook.com/catenodeluca/videos/1041182273872069

OTTIMISMO SUL 2024 PER LE IMPRESE PIEMONTESI
di Gigi Cabrino – Sono tendenzialmente positive le sensazioni degli imprenditori per il 2024.Torinoggi.it ha pubblicato i dati di un’ indagine di Unioncamere Piemonte realizzata in collaborazione con alcuni istituti di statistica.

Il 18 novembre la Festa del Piemont in memoria di Anna Sartoris
di Roberto Gremmo – Anche quest’anno l’associazione di cultura “Badia Piemont” organizza la tradizionale “Festa del Piemont” che si terrà sabato 18 dal pomeriggio alla sera in via Rivetti 22 presso la

“La rivolta dei Tuchini. Il Canavese agli albori della società moderna”. Le proteste contadine piemontesi con Paratore e Gremmo
Sabato prossimo, 11 novembre si terrà’ alle ore 16 a Cuceglio alla Tenuta Roletto la presentazione del libro di Tina Muzii Paratore “La rivolta dei Tuchini. Il Canavese agli albori della società

La Festa identitaria del Piemonte dedicata ad Anna Sartoris
Pubblichiamo fin d’ora il manifesto con cui l’associazione identitaria piemontese Badia Piemont annuncia per i prossimi giorni l’annuale festa che quest’anno sarà dedicata alla memoria di Anna Sartoris. Torneremo con più precise