Il caldo e la mancanza di piogge stanno compromettendo anche le riserve d’acqua sotterranea del Centro-Nord Italia: lo segnala l’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche, in base ai dati del report settimanale, sottolineando che ad esempio il fiume Po che settimanalmente segna record negativi di portata, toccando 113,7 metri cubi al secondo (ben 123 metri cubi al secondo in meno rispetto al precedente minimo storico) al rilevamento ferrarese di Pontelagoscuro, cioe’ circa il 10% della portata media ed il 75% in meno della portata limite per l’intrusione del cuneo salino.

Ultime notizie su Cronaca
“No “. Così il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro in un’intervista al Corriere della Sera risponde alla domanda
Basta, emergenza già finita. Dopo il clamore suscitato per aver introdotto l’obbligo di tamponi per chi
“L’Italia ha fatto importanti passi in avanti nella lotta alla Corruzione . Lo dico con orgoglio, ma anche con
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto al
di Gigi Cabrino – Con un comunicato intersindacale diverse sigle i medici con Anaao Assomed prendono