La Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle regioni e delle province autonome ha approvato una mozione presentata dal vicepresidente del Consiglio regionale del Trentino Alto Adige, Roberto Paccher, in tema di “Azioni decise e nuovo piano nazionale per contrastare la presenza del lupo”. “La conferenza delle assemblee legislative ha detto sì ad un ordine del giorno che mette sul tavolo nazionale il tema dei lupi. Nell’esporre il testo ho ricordato le difficoltà di chi svolge attività all’aria aperta sulle montagne del Lagorai, in Valsugana, in Trentino, e di chi vi abita, difficoltà legate ad una presenza sempre più invasiva di questo carnivoro. Il documento chiede che ci si attivi con sollecitudine per approvare un nuovo piano lupo, prevedendo anche misure forti come cattura e prelievo. Ho trovato grande interesse da parte degli altri presidenti e particolare appoggio da parte del collega presidente del Consiglio della Regione Toscana, Antonio Mazzeo, alle prese con il medesimo problema del lupo, ma non c’è dubbio che il carnivoro si stia espandendo sempre più in molte zone d’Italia” spiega, in una nota, Paccher.

Regioni autonome approvano mozione sul piano lupo
Ultime notizie su Lo Zoo

Morte orsa F36, Brambilla: Clima di odio e paura, denuncia in Procura a Trento. Rischio bracconaggio altissimo
“È la seconda volta, dopo M62, che viene ritrovata la carcassa di un orso nel mirino della Provincia di Trento. Ieri è toccato all’orsa F36. E non sappiamo che fine abbia fatto il suo

Eh niente… Trentino: Fugatti attaccato anche dagli scienziati: ingiustificato e fuorilegge uccidere i lupi
scientifica’, sottoscritta da un gruppo di professori internazionali, che Leidaa, Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, con il contributo della start up Green Impact, ha allegato al ricorso per

Al convento francescano la “riffa degli agnelli”. Ma San Francesco l’avrebbe voluto? Oipa chiede annullamento della festa con animali come premio
Si mettono in palio agnelli vitelli, maiali, conigli, galline e polli in una festa organizzata in onore di San Francesco d’Assisi in un convento francescano. È paradossale, ma è quel che accade

Domenica associazioni in piazza per l’orsa Amarena
Domenica 10 settembre alle ore 10 in Piazza Mazzarino a Pescina in provincia di L’Aquila “chi ha a cuore la natura del nostro Paese” si riunirà per la manifestazione ‘Un futuro per

Presidente Regione Abruzzo, Marsilio: “Ci costituiamo parte civile contro questo delinquente. Fatto gravissimo uccisione a fucilate dell’orsa Amarena”
“La notizia dell’uccisione a colpi di fucile dell’orsa Amarena rappresenta un atto gravissimo nei confronti dell’intera Regione che lascia dolore e rabbia per un gesto incomprensibile. In tutti questi anni le comunità