”I tassi di interesse negativi finiranno per essere considerati uno dei peggiori errori commessi dalle banche centrali. È una cattiva idea. È normale avere tassi di interesse che pagano più dell’inflazione. Questa è la norma. Capisco bene che i governi abbiano fatto la cosa giusta dopo la crisi finanziaria e dopo il Covid ma, con il senno del poi, era troppo, troppo in tutto il mondo. Non sto criticando. È stata una scelta inflazionistica ed è anche per questo che ora abbiamo l’inflazione. Penso che un giorno le banche centrali sconfiggeranno l’inflazione, ma non sappiamo ancora cosa servirà per raggiungere questo obiettivo. Ci aspettiamo tassi più elevati più a lungo”. Lo dichiara Jamie Dimon, presidente e ceo di JP Morgan Chase, in un’intervista al ‘Sole 24 Ore’, nella quale, rispondendo a una domanda sui rialzi della Federal reserve statunitense e sull’ipotesi di recessione, risponde che ”nessuno vuole una grande recessione. Ma è quasi impossibile prevedere il futuro ora”, per quanto si stia andando ”verso una fase di normalizzazione”. A proposito dei rapporti di JP Morgan con il nostro paese, Dimon afferma che ”negli ultimi 10-15 anni la nostra attività in Italia è cresciuta, abbiamo allargato la nostra base cliente, soprattutto tra le aziende italiane: abbiamo più di 500 relazioni. Negli ultimi 3-4 anni il nostro personale in Italia è cresciuto del 25%. Anche i nostri ricavi sono cresciuti, siamo stati coerenti, cercando di aiutare i nostri clienti nella buona e nella cattiva sorte. La continuità è importante”.
Rialzi dei tassi, la corsa verso il baratro
Ultime notizie su Economia

Il capo dello Stato ammonisce: Rigore nei bilanci non sia ottusità
di Gigi Cabrino – Il presidente Mattarella ha incontrato il suo omologo tedesco Steinmeier.Al centro dei colloqui molti punti dimenticati nelle ultime settimane dominate dall’ emergenza migranti, come il nostro giornale ha

I Comuni ascoltano gli artigiani più di Roma
di Gigi Cabrino – Se i territori e gli enti locali si sentono abbandonati dallo stato centrale arrivano gli imprenditori e i sindaci a richiamare l’importanza della politica e dell’ economia territoriale.È

Cna, le scelte incomprensibili della Bce: Tagliate le gambe alla crescita economica. La crisi tedesca non gli fa vedere la recessione che arriva?
di Gigi Cabrino – Gli artigiani di CNA si aggiungono al lungo elenco di chi considera le misure di politica monetaria prese dalla BCE per contrastare l’inflazione inutili e dannose; misure che,

Artigiani, gli investimenti sono zavorrati dal Pnrr assente
di Gigi Cabrino – Per gli artigiani di Confartigianato è necessario uno sforzo da parte di tutti gli attori politici ed economici per fare ripartire gli investimenti, sia pubblici che privati, in

Benzina, un lusso
Al secondo deciso ribasso delle quotazioni dei prodotti raffinati si fermano i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa, con la benzina in self service sopra i 2 euro/litro in media nazionale e