Categorie: Cultura

Carta di Chivasso, diretta aperta su Zoom con la rete civica e federalista Autonomie e Ambiente

di Milian Giaco Racca – La rete civica e federalista Autonomie e Ambiente ha promosso un seminario online sulla Carta di Chivasso. Questo importante documento, sottoscritto nel 1943 da esponenti della resistenza subalpina, del Piemonte e della Valle d’Aosta, postulava per l’Italia e per l’Europa la trasformazione in un sistema politico federale e repubblicano su base regionale e cantonale, guardando esplicitamente al modello elvetico. Un modello che avrebbe dovuto garantire l’avvento di una pace stabile e duratura. La Carta compie quest’anno 80 anni e con questo seminario (a cui seguiranno altri eventi in presenza) si cercherà di rimarcarne l’attualità (‘parole vive’) di quel testo pionieristico, mettendone in risalto gli ideali di autogoverno dei territori, sussidiarietà verticale e orizzontale, delle autonomie personali, sociali e territoriali, di partecipazione democratica, di giustizia e libertà che esso trasmette.

Intellettuali, politici e simpatizzanti della rete Autonomie e Ambiente – che tra l’altro hanno ideato il Forum 2043, uno spazio di dibattito e spunti su politica e cultura territorialista – assieme ad ospiti esterni si confronteranno su soluzioni e prospettive per il futuro dei nostri territori.

Il seminario inizierà sabato alle 16, con una diretta libera a tutti su zoom.

Piattaforma: https://zoom.us/j/97267541503?pwd=KytzRmNzcngzeDIxUnpVNW1mdnE5Zz09

Redazione

Articoli recenti

La vitale amministrazione di Pimonte premia i suoi posti del cuore con Pimonte Art

Pimonte Art ha i suoi vincitori. Ha riscosso successo è partecipazione  l’estemporanea di pittura “Pimonte Art…

5 ore fa

Il WWF, le fake news sull’alluvione in Emilia-Romagna

 In questi giorni di emergenza e di vicinanza alle popolazioni colpite dall'alluvione e dalle frane…

5 ore fa

Fino all’8 giugno per liberarci dalle tasse

Questo che ci apprestiamo a concludere è l'ultimo weekend dell'anno che lavoriamo per il fisco. In…

5 ore fa

Debito Usa, accordi in extremis per evitare crisi

di Gigi Cabrino - Si sa che la prima economia del mondo si regge sul…

6 ore fa

Confagricoltura: Finalmente politica sostiene colture che resistono siccità

di Gigi Cabrino - Confagricoltura esprime soddisfazione per l'approvazione dell'emendamento nel DL siccità sulle tecniche…

6 ore fa

Ponte 2 giugno, per fortuna c’è il turismo

di Gigi Cabrino - Sono incoraggianti le prenotazioni nelle strutture ricettive per il ponte del…

1 giorno fa

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Leggi tutto