“Non farei previsioni di nessun tipo”. Cosi’ il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ribatte davanti alla platea dei giovani del festival di Giffoni a chi gli chiede se ormai la figura di Mario Draghi, dopo i fatti degli ultimi giorni, sia bruciata sia come premier che come presidente della Repubblica. “Tutto puo’ succedere, bisogna essere ottimisti – dice – ma soprattutto quello che dico spesso anche ai miei interlocutori stranieri e’: ‘Non preoccupatevi troppo di quello che accade nella politica italiana. La forza dell’Italia non sta nella politica, sta negli imprenditori, in quelli che mandano avanti questo Paese nonostante la politica. Il nostro e’ un Paese che va avanti comunque, diciamo cosi’, anche con una politica scadente. C’e’ una nostra capacita’ intrinseca, abbiamo anche una mostra molto bella sul genio italiano. Se avessimo anche una pubblica amministrazione e una politica d’eccellenza l’Italia arriverebbe subito dopo gli Stati Uniti, sicuramente prima della Germania”.

Giorgetti, il genio d’impresa compensa i politici scadenti. Se burocrazia e partiti lo copiassero, saremmo dietro gli Usa e davanti alla Germania
Ultime notizie su Politica

Il governatore del Piemonte: “Che figura il bob olimpico in Svizzera”. E rilancia Cesana
“Le verifiche danno a noi esiti positivi, però ci deve essere anche la controparte che ne valuta la bontà ed è quello che stanno facendo. Mi auguro che di fronte al rischio

Castelli presenta il Partito Popolare del Nord. “Dobbiamo creare una Csu alla Bavarese per far vincere le nostre ragioni”
“E’ una tappa di un percorso iniziato anni fa, davanti alla resa del partito all’invasione di determinati personaggi, si pensò di abdicare ai nostri simboli. Forse dovevamo pensare al fatto che il

Elezioni europee 2024: programma operativo Patto Autonomie e Ambiente. Aderiscono Rete 22 Ottobre e Alleanza per l’autonomia
Nei giorni 7 e 8 dicembre 2023 EFA (European Free Alliance) riunirà il proprio direttivo a Bruxelles per approvare la partecipazione alle prossime elezioni europee.Nel giorno 16 (o 17) dicembre a Chivasso

Renzi: “Vedrei bene Draghi presidente del Consiglio europeo. La maggioranza Giorgia non esiste più e ci sarà di nuova la maggioranza Ursula”
“Il presidente del Consiglio europeo a me piacerebbe tanto che lo facesse Mario Draghi. Alla presidenza della commissione ragionevolmente andrà un popolare, alla presidenza del parlamento ragionevolmente andrà un socialista”. Lo ha detto

Patto Roma-Berlino letto dai media stranieri
Un’Italia stabile che merita di piu’ nei rapporti con la Germania, in particolare perche’ l’asse franco-tedesco non e’ piu’ solido come in passato. E’ ampiamente positivo il commento dei media tedeschi al Piano