“Storie di emigrazione di gente di montagna” è il ciclo di incontri on line organizzato dall’ Associazione Bellunesi nel mondo (con il supporto della Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati e di Radio Abm) a cura della storica Luciana Palla. Venerdì alle 18 si svolgerà il secondo appuntamento dal titolo “La vita straordinaria dell’alpinista fassano Tita Piaz (1887-1948)”. Il “Diavolo delle Dolomiti”, che rivoluzionò il ruolo di guida alpina e il modo di scalare le montagne. Ne dà notizia il Corriere delle Alpi. L’ evento sarà trasmesso sul canale YouTube e sulla pagina Fb di Abm.

Ultime notizie su Cultura
di Roberto Gremmo – E’ stata davvero una brutta scivolata quella del parlamentare dei Fratelli con
Web
Siti web
#IncontriSulWeb VENETO, la Storia di un Popolo. Un incontro con Stefano Danieli, giovane ricercatore storico e scrittore, autore
di Sergio Bianchini – Come sempre Giovanni Cominelli è l’unico analista della scuola che non fa
di Giovanni Cominelli – L’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani – OCPI – nell’autunno scorso aveva già