“Storie di emigrazione di gente di montagna” è il ciclo di incontri on line organizzato dall’ Associazione Bellunesi nel mondo (con il supporto della Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati e di Radio Abm) a cura della storica Luciana Palla. Venerdì alle 18 si svolgerà il secondo appuntamento dal titolo “La vita straordinaria dell’alpinista fassano Tita Piaz (1887-1948)”. Il “Diavolo delle Dolomiti”, che rivoluzionò il ruolo di guida alpina e il modo di scalare le montagne. Ne dà notizia il Corriere delle Alpi. L’ evento sarà trasmesso sul canale YouTube e sulla pagina Fb di Abm.

La storia del fassano Tita Piaz con l’Associazione Bellunesi nel mondo
Ultime notizie su Cultura

Il libro di Castagna sull’uranio impoverito. Una verità negata?
di Roberto Gremmo – Ha avuto grande clamore nei giorni scorsi l’inaugurazione alla Camera dei deputati di una targa in onore dei soldati vittime di un’orrenda strage avvenuta il 12 novembre del

I tesori di Varese sull’ultimo numero di Terra Insubre
È in distribuzione agli iscritti il nuovo numero della rivista “Terra Insubre”. Ecco in anteprima i contenuti. SPECIALE: I LONGOBARDI ARCHEOLOGIA | L’arte delle armi: guerrieri longobardi nella judicaria del Sepriodi Cristiano BrandoliniUna

Femminicidi, Cominelli: Dalla società del dirittismo all’educazione decisiva negli asili nido
di Giovanni Cominelli – Sradicare dalla testa dei maschi il teorema del patriarcato e il corollario del possesso è un problema di civiltà. La prima risposta d’istinto della società e della politica
Commemorato il generale Władysław Anders e i soldati del 2° Corpo d’Armata polacco a Loreto e Loro Piceno
Un parco intitolato al generale Władysław Anders e al II Corpo d’Armata polacco a Loreto e una nuova esposizione dedicata all’esercito guidato dal grande condottiero polacco a Loro Piceno; questi i due

L’on. Maria Chiara Gadda maratoneta a New York. Come credere in ciò che si vuole raggiungere
Ci raggiunge con un messaggio, l’onorevole Maria Chiara Gadda. La conosciamo determinata. Caparbia, di parola. E’ una parlamentare che produce fatti e ama il suo territorio. Ci piace seguirla proprio per questa