Attenzione a ‘schizzare’ con il monopattino, crescono gli incidenti su questo tipo di mezzi a due ruote. “Il 14,3% degli incidenti a due ruote di Milano avviene a bordo dei monopattini”. Lo riporta un’analisi dell’Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, rilanciata da Adnkronos salute, ed effettuata sugli accessi al pronto soccorso dell’ospedale, uno dei più importanti centri ortopedici e traumatologici d’Italia, nel semestre maggio-novembre 2021. Lo studio, presentato oggi al convegno ‘Monopattino: libertà sì, ma non di farsi male’, organizzato dall’Asst Gaetano Pini-Cto, evidenzia: “Un legame tra i traumi e un uso imprudente o inesperto di questi mezzi: secondo i dati scientifici internazionali il 30% dei traumi da monopattino avviene quando ci si mette alla guida di questi mezzi per la prima volta e il 37% dei casi generali è da attribuire a una velocità eccessiva”. Nei sei mesi osservati, la struttura sanitaria ha preso in carico 1.955 pazienti con traumi da incidente su un due ruote (bicicletta, motorini e monopattini), di cui 280 ad appannaggio del monopattino.

Ultime notizie su Cronaca
Cosa se ne fa la scuola dei soldi per l’innovazione tecnologica se poi siamo costretti ad
Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni
di Gigi Cabrino – I presidenti delle principali sigle associative dell’artigianato hanno scritto al governo dopo
“Serve una cabina di regia per coordinare gli interventi di manutenzione del territorio contro il dissesto,
“Oggi il vero rischio per gli abitanti delle zone alluvionate in Romagna sono le infezioni che